Attualità

Vallo, aggressione in centro: cittadini esasperati

Ennesimo episodio di violenza in pieno centro. Rabbia e indignazione dei cittadini: "Non possiamo sempre subire, necessari interventi"

Costabile Pio Russomando

5 Novembre 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Rabbia e indignazione per quanto accaduto nella serata di ieri in pieno centro a Vallo della Lucania. Alcuni rom hanno aggredito dei commercianti, due persone sono finite in ospedale (leggi qui). Diversi filmati di quanto accaduto stanno girando nelle chat dei cittadini vallesi, provocando ulteriore sdegno per l’episodio. Nelle immagini si vedono due persone spaccare una tabella e utilizzare le aste contro due malcapitati. Un altro negoziante, spaventato, si è allontanato rifugiandosi in una attività con la porta blindata con i malviventi, già noti alle forze dell’ordine, che hanno cominciato ad inveirgli contro.

Dopo una ventina di minuti sono arrivati i carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania che hanno provveduto a portare in caserma i due zingari.

Ma l’episodio di ieri sera è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso poiché è da tempo che alcuni rom hanno assunto atteggiamenti violenti verso commercianti e cittadini. Diversi gli episodi di aggressione aumentati dalla scorsa estate ad oggi.

C’è chi invoca l’intervento del Comune, chi accusa l’amministrazione di essere troppo vicina a questi personaggi attraverso i servizi sociali; appello anche alle forze dell’ordine affinché aumentano i controlli in zona. “Dobbiamo ribellarci, non possiamo subire in silenzio”, dice un cittadino; “Non possiamo restare alla mercé di questi rom”, commenta un altro.

Il malcontento è un’anime e forte è l’appello ad ulteriori controlli e ad iniziative per evitare che tali situazioni si ripetano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home