Attualità

Associazione Joe Petrosino sostiene Padula Capitale della Cultura

La città della Certosa candidata per il 2022

Comunicato Stampa

3 Novembre 2020

Certosa San Lorenzo Padula

L’Associazione Internazionale Joe Petrosino, presieduta da Vincenzo Lamanna, sostiene la candidatura del Comune di Padula a Capitale Italiana della Cultura 2022.

“La nostra Associazione, intitolata a Joe Petrosino, simbolo internazionale della lotta alla criminalità organizzata, ha da tempo allacciato forti legami con l’Amministrazione Comunale di Padula, che da anni segue e patrocina i nostri eventi, che si svolgono lungo la direttiva di vita del nostro concittadino – dichiarano i soci – e con essa siamo anche accomunati dalla forte volontà di mantenere alta l’attenzione sul fenomeno mafioso per denunciarne le implicazioni sul piano culturale, sociale, politico ed economico, promuovendo e radicando nei cittadini culture e pratiche di legalità, come il “Premio Internazionale Joe Petrosino”, che l’Associazione attribuisce a coloro i quali si distinguono particolarmente nella lotta contro la criminalità organizzata”.

“Non dimentichiamo che la comunità di Padula, anche grazie alla presenza della Casa Museo Joe Petrosino, per anni gestita dalla nostra Associazione, e alle 18 edizioni del Premio – concludono – si sente coinvolta in amniera responsabile sul tema della legalità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home