Cilento

Vallo: mancano posti covid, paziente “parcheggiato” per ore al “San Luca”

Un vero e proprio caos generato probabilmente dalla carenza di posti letto per pazienti covid

Redazione Infocilento

2 Novembre 2020

VALLO DELLA LUCANIA. È stato “parcheggiato” per quasi tre ore al pronto soccorso dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania perché pare mancassero posti letto in reparti covid del territorio. È accaduto nella serata di sabato. Protagonista un paziente vallese affetto da coronavirus. I familiari, di fronte a episodi di desaturazione, hanno chiamato il 118 avvisando la centrale operativa della positività del paziente. Sul posto è giunta una ambulanza attrezzata che, stando alle prime ricostruzioni, avrebbe avuto indicazioni di trasferire il malcapitato al “San Luca”. Così è iniziata la sua odissea.

Al momento, infatti, il presidio vallese non può accogliere pazienti covid. I sanitari del 118, avendo avuto indicazioni in tal senso, hanno comunque lasciato l’uomo all’esterno del pronto soccorso (nella foto) ed è toccato al personale del nosocomio capire come procedere. In tali circostanze è il presidio di Agropoli, allestito come covid hospital, a dover accogliere i malati ma in questa circostanza pare fosse saturo.

Un vero e proprio caos che ha determinato anche l’intervento dei carabinieri della stazione di Vallo della Lucania, guidati dal comandante Sergi, che hanno cercato di ricostruire l’accaduto.

In questa situazione l’uomo, dopo circa due ore, pur non potendo accedere al pronto soccorso considerato il potenziale rischio di contaminare il reparto, è stato visitato. Il medico di turno ha ritenuto non necessario il ricovero e cosi, sempre a bordo di una ambulanza attrezzata, è stato riportato a casa.

Un vero e proprio guazzabuglio sul quale potrebbe indagare anche la Procura per provare a comprendere se nelle procedure ci siano state irregolarità.

Poteva il 118 inviare il paziente al pronto soccorso del “San Luca” nonostante non fosse attrezzato ancora per i pazienti covid? I sanitari dell’ambulanza hanno fatto bene a lasciarlo in un ospedale che non poteva accoglierlo adeguatamente? E i medici del “San Luca” avrebbero avuto l’obbligo di farlo accedere al pronto soccorso ed eventualmente ricoverare nonostante non pronto per questo tipo di emergenza?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home