Audio

24 anni fa moriva Vincenzo Visco, autore di “Agropolesina”

Nativo di Torchiara si trasferì ad Agropoli dove aprì una scuola per giovani musicisti

Redazione Infocilento

2 Novembre 2020

Il 2 novembre 1996, Agropoli e il Cilento, hanno perso uno dei loro figli che operava nel campo artistico, il maestro, compositore e direttore d’orchestra, Vincenzo Visco. L’artista di origini cilentane nacque a Torchiara ma la famiglia decise di trasferirsi a Battipaglia per dare spazio alla vocazione del giovane per la musica. Studiò con l’insegnante Melania Petrone, e ben presto conseguì il diploma di maestro e inizio così, da giovanissimo la carriera artistica, piena di riconoscimenti e soddisfazioni.

Negli anni ’50, nonostante i mezzi di comunicazione fossero molto limitati, la fama del giovane si diffuse velocemente: infatti quando il maestro Visco si esibiva nelle pizze come direttore d’orchestra queste erano sempre piene. Dirigeva i concerti nelle principali città italiane e all’estero, con i suoi favolosi “Canzonieri Napoletani”. Il maestro aveva nelle mani un’impressionante agilità che gli permetteva di eseguire brani dall’elevata difficoltà tecnica.

Si stabilì ad Agropoli, dopo il matrimonio con la cantante pugliese Mary Selvaggio, conosciuta proprio durante un festival della canzone italiana. Qui, fondò una scuola per studenti di pianoforte e per giovani orchestrali, ove affluirono numerosi allievi da tutto il Cilento.

Molteplici sono le composizioni che il maestro ci lascia e che furono incise su dischi, tra cui la celeberrima “Agropolesina” prima ed unica canzone dedicata alla città, “Rossella” canzone dedica alla sua primogenita alla nascita, “Per un sorriso”, “La Rondinella” e tante altre. Ha composto anche celebri brani di musica classica, tra cui “Triste serenata” e “Sonata in Do minore”.

Negli ultimi anni della sua vita, il maestro Visco, non riuscì più a suonare per una serie di acciacchi, tuttavia continuò comunque a comporre testi aiutandosi con il fischiettio dei suoi lenti e malati polmoni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home