Attualità

FOTO | Agropoli, l’edificio di uno storico Hotel in vendita

La storia del Carola, iniziata sul finire dell'800, si è interrotta nei primi anni 2000. Ora la struttura è stata messa in vendita

Redazione Infocilento

31 Ottobre 2020

AGROPOLI. Ha ospitato nobili e regnanti, magnati e ricchi imprenditori, star del cinema e rappresentanti delle più importanti famiglie italiane. L’attività dell’hotel Carola e in particolare della struttura di via Pisacane 1, però, da alcuni anni non è funzione. Era il fiore all’occhiello della ricettività agropolese, ma anche della ristorazione che però prosegue oggi con il marchio Carola nel vicino “Vecchio Saracino – Carola 1801” con lo chef Vincenzo Carola ed il padre Franco.

Gli agropolesi (e non solo), hanno ricordi indelebili legati a questa struttura dove si sono svolte le cerimonie degli eventi più significativi della loro vita. E non è un caso se anche la stampa nazionale ed internazionale si sia interessata al Carola e alla sua cucina. La zuppa di pesce era arcinota, una prelibatezza da raccontare e consigliare agli amici.

Non è un caso se Mario Stefanile, noto giornalista de Il Mattino, amico di Eduardo De Filippo e Raffaele Viviani, sul finire degli anni ’50 dedicò a questo piatto di Mamma Carola un bellissimo racconto, dove si descrive la rutilante sequenza della zuppa, con una miriade di pesci diversi, dai colori, dai profumi e dai sapori distinti.

L’hotel Carola, però, con il trascorrere degli anni e in seguito alla morte di alcuni membri della storica famiglia agropolese, ha chiuso i battenti nel 2007 (il ristorante tre anni dopo) ed ora il complesso immobiliare è in vendita.

Gli eredi del Carola hanno affidato la vendita dell’edificio (unicamente l’immobile e non il marchio dell’attività di via Pisacane) ad una agenzia immobiliare che si occupa di ville, strutture e residenze d’élite. Nei prossimi mesi, se la pandemia permetterà di trovare investitori disposti a spendere, l’edificio potrebbe avere nuova vita, voltando pagina rispetto alla prima parte della sua storia iniziata nel lontano 1890 quando Nicola Carola e la moglie decisero di utilizzare la residenza estiva dei Mangoni di Copersito per aprire una trattoria.

Nel 1927 entrò in entrò in famiglia Maria Sarnicola, moglie di Gaetano Carola, che avrebbe costruito negli anni la fama del Carola come luogo di culto per gli amanti della cucina di pesce. Da lì ebbe inizio la storia dell’Hotel Carola che negli anni si arricchirà di eventi e riconoscimenti. Non a caso l’hotel è stato candidato anche a luogo del cuore Fai.

Per i nostalgici il Vecchio Saracino, che prosegue anche con la ricettività, continua a deliziare i palati di agropolesi e turisti ed è pronto a lanciare importanti iniziative per portare avanti la storia del Carola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home