Alburni

Corleto Monforte: Comune incentiva l’utilizzo del Superbonus

Si punta a facilitare la possibilità di usufruire delle opportunità offerte dal Decreto Rilancio per il recupero e la sistemazione degli edifici

Katiuscia Stio

31 Ottobre 2020

CORLETO MONFORTE. Una manifestazione di interesse nei confronti dei proprietari di immobili dell’abitato di Corleto, interessati a cogliere le opportunità derivanti dal Super Bonus. L’Ente, guidato dal sindaco Antonio Sicilia, punta a sollecitare interventi sugli edifici presenti nel centro alburnino sfruttando le previsioni del Decreto Rilancio. Questo, infatti, ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi di riduzione del rischio sismico, di installazione di impianti fotovoltaici, nonché, delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Le nuove disposizioni che consentono di fruire di una detrazione del 110% delle spese, si aggiungono a quelle già vigenti che disciplinano le detrazioni dal 50 all’85% delle spese spettanti per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e riqualificazione energetica degli edifici.

Altra importante novità, introdotta dal decreto Rilancio, è la possibilità generalizzata di optare, in luogo della fruizione diretta della detrazione, per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.

Tale possibilità, infatti, riguarda non solo gli interventi ai quali si applica il Superbonus ma anche quelli di recupero del patrimonio edilizio di recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti e per l’installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.

Di qui, considerato che il patrimonio immobiliare dell’abitato del Comune di Corleto Monforte ha la necessità di essere ammodernato e reso sicuro dal punto di vista sismico ed efficiente dal punto di vista energetico, l’Ente ha deciso di incentivare la cittadinanza al fine di poter sfruttare queste opportunità.

Pertanto l’amministrazione comunale ha avviato una manifestazione d’interesse: il soggetto economico interessato si dovrà impegnare a redigere gratuitamente la valutazione preventiva per la fattibilità dell’intervento per accedere al (cd. Superbonus 110%) e in caso di esito positivo il successivo rapporto sarà regolato tra le parti in via autonoma ed indipendente dall’intervento del Comune avendo svolto solo l’azione di coordinamento per consentire di incentivare e sensibilizzare la popolazione di Corleto Monforte per cogliere l’opportunità del Superbonus 110%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home