Alburni

Covid: primo caso a Roscigno. 5 positivi a Montesano

Appello del sindaco: "Dobbiamo essere i primi a rispettare le poche ma severe regole che sono state imposte"

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2020

“Ci è da poco giunta notizia di una persona risultata positiva al Covid-19, dopo essersi sottoposta a tampone in una struttura dell’Asl.Il Covid ha fino ad oggi risparmiato Roscigno, grazie al costante impegno di tutti, a partire dai cittadini. Ma ora la situazione della Campania e dell’Italia è grave e va affrontata seriamente”. Così il sindaco del centro alburnino Pino Palmieri.

“Dobbiamo essere i primi a rispettare le poche ma severe regole che sono state imposte, perché nessuno di noi vuole trovarsi ad affrontare il virus faccia a faccia – spiega il primo cittadino – Indossare la mascherina, mantenere il distanziamento, evitare spostamenti inutili al di fuori del territorio del Comune, mantenere la prudenza anche all’interno delle mura domestiche, sono le uniche armi che abbiamo a disposizione. Gli ospedali sono in affanno e le Asl stanno facendo l’impossibile per stare al fianco dei cittadini e delle Amministrazioni, nonostante carenze e difficoltà”. Infine un pensiero alla cittadina contagiata alla quale augura pronto guarigione.

Nel Vallo di Diano, invece, il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, ha confermato la positività di 5 persone, una delle quali residente in Basilicata.

“A loro va il mio augurio – ha detto Rinaldi – al contempo sono stati ricostruiti i contatti diretti. Ci sono altre sorveglianze attive e quarantene. Seguiamo con attenzione la situazione ma invitiamo a rispettare le regole”.

Da oggi, saranno aperti i cimiteri comunali dalle 8 alle 17.30 per le visite ai defunti. In questo modo si cercherà di evitare assembramenti nei prossimi giorni festivi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Torna alla home