Attualità

Emergenza covid: diocesi Teggiano-Policastro istituisce Fondo solidarietà famiglia

L'iniziativa

Ernesto Rocco

27 Ottobre 2020

La Diocesi di Teggiano-Policastro, unitamente alla Caritas Diocesana, visto il difficile momento storico che stiamo vivendo a causa dell’epidemia da Covid-19, ha deciso di scendere in campo con una lodevole iniziativa: l’istituzione di un “Fondo Solidarietà Famiglia”. Un segno di vicinanza concreta a famiglie e soggetti in difficoltà, residenti nel territorio della Diocesi.

“L’emergenza Covid-19 con cui conviviamo ormai da mesi – evidenziano dalla Diocesi – ha segnato profondamente la vita delle nostre comunità, non solo da un punto di vista sanitario, ma anche piscologico e soprattutto economico. Ci siamo trovati impreparati, deboli e vulnerabili sotto i colpi di questo virus. Abbiamo conosciuto l’esperienza della sofferenza, della quarantena, della sospensione di numerose attività e, per molte famiglie, l’emergenza Coronavirus è diventata anche emergenza lavorativa”.

Sempre più persone lamentano difficoltà per via della perdita di lavoro, riduzione dell’orario o di entrate, cassa integrazione, attività in proprio ridotta o chiusa. A questo si aggiungono le difficoltà nella gestione dei canoni di affitto, gli sfratti per morosità, nonché i disagi legati alla gestione delle spese per lo studio o la salute. In molti non sono più in grado nemmeno di poter garantire il pranzo al proprio nucleo familiare. Sono i cosiddetti “nuovi poveri”, le vittime di questo durissimo periodo di crisi.

E’ alla luce di tutto ciò che nasce l’idea del “Fondo Solidarietà Famiglia”. Si tratta di una misura straordinaria, tempestiva e limitata nel tempo, accompagnata da azioni sostenibili di presa in carico delle fragilità familiari attraverso la Caritas Diocesana. Le attribuzioni in denaro a valere sul Fondo, che la Diocesi assegnerà senza obbligo di rimborso o controprestazione, verranno assegnate previa accurata valutazione della Commissione e fino all’esaurimento del Fondo stesso.

I beneficiari riceveranno il contributo o in un’unica soluzione o una tantum, in base alle valutazioni interne della Commissione o fino alla variazione reddituale del beneficiario.
I soggetti interessati potranno presentare la loro richiesta ai propri Parroci, presso le parrocchie di appartenenza, a partire dal 12 Ottobre 2020 e fino al 31 Maggio 2021. Successivamente, dopo un’accurata indagine, la richiesta verrà indirizzata alla Diocesi di Teggiano Policastro, presso l’ufficio della Caritas Diocesana e sottoposta al vaglio della Commissione. La domanda, inoltre, dovrà essere corredata dalla documentazione necessaria ovvero la lettera di presentazione del Parroco, l’allegato debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti, documento di identità e Tessera sanitaria, ISEE aggiornato e ultima busta paga (se disponibile).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home