Attualità

Percorsi covid all’ospedale di Sapri: preoccupazione dei sindacati

Chiesta attivazione di laboratori per i tamponi e incremento del personale

Redazione Infocilento

24 Ottobre 2020

Ospedale di Sapri

Gerardo Paradiso, delegato aziendale della CISL FP del Presidio Ospedaliero di Sapri, ha affidato ad una nota tutte le preoccupazioni e quelle del sindacato riguardo le problematiche che affliggono la struttura. “Nonostante le disposizioni del Direttore Generale ASL Salerno Mario Iervolino, a tutt’oggi e dopo quasi tre mesi, non è possibile processare i tamponi molecolari in loco in modo da fornire un esito diagnostico veloce ed affidabile per la diagnosi di COVID”. esordisce Paradiso.

“Abbiamo appreso inoltre, che in data 5 ottobre la direzione generale ha emesso un comunicato con il quale imponeva al fine di evitare focolai pandemici, a tutto il personale dipendente dell’Asl, di astenersi dal sostare immotivatamente in luoghi comuni, recarsi presso uffici o altri reparti, nel contempo invece, presso questo presidio viene concesso al personale addetto alle pulizie di ruotare nei vari reparti aumentando così il rischio di contagio anziché assegnare ad ognuno di essi una degenza di riferimento – prosegue A tutto il personale dipendente, nonostante l’innalzarsi della curva pandemica e il verificarsi di numerosi focolai, non vengono effettuati controlli seriati di screening sierologici e tampone per la positività al Coronavirus”.

Ma ci sono anche altre criticità e il sindacalista le sottolinea: “La carenza di personale infermieristico e di supporto in tutti i reparti del presidio è enorme e a sopperire è il personale in servizio che con abnegazione, nonostante gravemente sottostimato rispetto al fabbisogno, è costretto a garantire i livelli essenziali di assistenza con un carico notevole di orario straordinario senza poter avere assicurato il riposo biologico per il il recupero psicofisico e aumentando così il rischio di errore”. 

Tutto questo non è accettabile – conclude Paradiso –  perché sono attive diverse graduatorie da cui si potrebbe attingere, riducendo così lo stress da lavoro correlato e aumentando il grado di soddisfacimento del personale, situazione resa ancor atteso che ad oggi non esistono percorsi Covid dedicati, con un pronto soccorso ancora in fase di ristrutturazione ove non è garantita nemmeno la sicurezza sul lavoro ma soprattutto la sicurezza per i pazienti stessi.”

Intanto nei giorni scorsi, proprio presso l’ospedale di Sapri, si è registrata la positività di una partoriente di Torraca. La donna sta bene e in ospedale non si registrano altri contagi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari: Giungano in controtendenza, calano le tariffe

L'ultimo consiglio comunale ha previsto notevoli riduzioni delle tariffe della Tari per il 2025. Ecco tutte le novità

Luisa Monaco

28/06/2025

Sant’Arsenio: proseguono i lavori di pulizia del fiume Setone

Procedono rapidamente i lavori di pulizia radicale dei canali consortili nel territorio di Sant’Arsenio, con priorità all’allacciamento in sinistro. I lavori Si tratta di lavori sollecitati dall’Amministrazione comunale, in quanto […]

Vallo di Diano, quando l’amore per la musica rompe ogni barriera: Giuseppe al concerto di Vasco Rossi

Giuseppe ama la musica. Ama cantare, suonare la batteria, e conosce a memoria ogni brano del grande Vasco. Per lui, la musica è più di un hobby: è energia, libertà, emozione pura

Agropoli, mare torna balneabile. La soddisfazione del sindaco Mutalipassi: “condizioni eccellenti”

Dopo l'ok dell'Arpac revocato il divieto di balneazione. «Problema estemporaneo dovuto alla pioggia»

Ernesto Rocco

28/06/2025

Eboli: un distaccamento di Polizia Municipale a Casina Rossa

La nuova sede sarà operativa nei prossimi giorni con l'obiettivo di assicurare una maggiore presenza sul territorio e di garantire controlli costanti durante la stagione estiva

Castellabate, 300 mila euro per l’efficientamento energetico dei plessi scolastici

Arrivano 300 mila euro al comune di Castellabate. Risorse per efficientamento energico dal Pc Energia 2025

Battipaglia lancia il progetto “Nonno vigile”: volontari per la sicurezza scolastica

Il Comune di Battipaglia lancia il progetto "Nonno Vigile". Volontari tra 60 e 75 anni tuteleranno la sicurezza scolastica. Domande entro il 20/07/2025.

Ernesto Rocco

27/06/2025

Omignano: l’amministrazione Mondelli a lavoro su importanti progetti

Il comune continua a investire in innovazione, servizi e opere pubbliche con un’attenzione costante al benessere dei cittadini e allo sviluppo del territorio

Chiara Esposito

27/06/2025

Prende il via la seconda edizione della Mediterraneo Cup Trofeo Franco Di Sergio

Saranno tre giorni di divertimento agonismo e inclusione

Capaccio Paestum, “Donna al Centro”: focus sulla prevenzione e contrasto alla violenza

Durante la mattina tutte le donne presenti hanno avuto l’opportunità di prenotare delle visite gratuite utilissime per fare prevenzione

Rivoluzione al Ruggi di Salerno: azzerata la direzione strategica

Novità anche ai vertici delle Asl Campane. A Salerno confermato Gennaro Sosto

Torna alla home