Alburni

Campania, Castiello: no lockdown generalizzato

Proposto lockdown selettivo

Ernesto Rocco

24 Ottobre 2020

Francesco Castiello

È di ieri l’annuncio del governatore De Luca di voler procedere ad un lockdown generalizzato per l’intera Regione Campania, suggerendo l’estensione di tali misure anche a livello nazionale. “È opportuno fare una attenta riflessione sulla chiusura generalizzata, in quanto essa metterebbe definitivamente in ginocchio la già fragile economia campana – dice il senatore Francesco Castiello – I casi riscontrati di contagio da coronavirus sono localizzati principalmente nelle province di Napoli, di Caserta e nei grandi centri della provincia di Salerno, dove la conformazione territoriale e il grado di urbanizzazione favoriscono assembramenti e diffusione del contagio”.

“Per quanto riguarda il Cilento e il Vallo di Diano, che sono aree scarsamente popolate, alla luce dei dati diffusi quotidianamente dall’Unità di Crisi Regionale, tale rischio sembra venir meno, contandosi poche decine di casi disseminati su una vasta area, sicché appare ingiustificata una chiusura generalizzata di tutte le attività in tali zone”, aggiunge.

“La soluzione preferibile è quella di un lockdown selettivo nei confronti delle aree maggiormente colpite dalla pandemia e più a rischio sotto il profilo del contagio della popolazione residente. In un comune delle aree interne del Cilento e del Vallo di Diano non possono essere attuate le stesse misure previste per grandi città quali Napoli e Salerno, in quanto i loro effetti si tradurrebbero esclusivamente in grave pregiudizio del livello socio-economico, rivelandosi siccome intervento spropositato rispetto al contenimento del contagio – conclude il senatore – In definitiva, se chiusura ci deve essere, essa va limitata esclusivamente alle zone con il più alto tasso di sviluppo della pandemia, garantendo così l’attuazione di misure proporzionati al reale stato epidemiologico, piuttosto che applicare le stesse misure restrittive a realtà completamente differenti per grado di antropizzazione, densità abitativa e rischi conseguenti. L’eguaglianza dei diseguali viola l’art. 3 della Costituzione e non è accettabile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home