Attualità

Nel Cilento il primo Punto di accoglienza CAI della Campania

Domenica l'installazione della targa "Punto di Accoglienza ufficiale del SICAI con il logo del Sentiero Italia"

Katiuscia Stio

23 Ottobre 2020

SACCO. A meno da un mese dalla sua inaugurazione, il Rifugio Motola diventa il primo punto di accoglienza CAI in Campania. Domenica 25 ottobre le giovani ragazze del Rifugio insieme alla Sottosezione CAI Cilentana di Montano Antilia andranno ad installare la targa “Punto di Accoglienza ufficiale del SICAI con il logo del Sentiero Italia”, una bandiera e all’interno del rifugio sarà consegnato un timbro con cui la struttura potrà “certificare” all’escursionista l’avvenuto passaggio della tappa attraverso la compilazione e la firma di una credenziale.

Ogni grande sentiero ha una necessità importantissima: quella di poter disporre, all’inizio e alla fine di ogni tappa, di adeguati punti d’accoglienza, fondamentali per i camminatori. Nel caso del Sentiero Italia CAI, lungo circa 6000 km, il CAI sta lavorando per costruire una rete di strutture che forniranno agli escursionisti vitto e alloggio, il cui personale dovrà essere in grado di fornire adeguate informazioni, con particolare riferimento alle tappe limitrofe.

Grande soddisfazione per il Presidente del Cai Cilentano, Andrea Scagano, il quale afferma che “nelle prossime settimane verranno inaugurati altri due punti tappa già selezionati, uno sul Cervati e l’altro tra il Comune Di Sanza e l’ultima tappa campana del Sentiero Italia”.

“Grazie ad un accordo locale, i tre punti di accoglienza CAI cilentani, saranno presenti sull’app Vivi il parco dove l’escursionista potrà usufruire di numerosi servizi, dalla prenotazione e pagamento on line ad una vasta scontistica in varie attività convenzionate – prosegue Scagano – Ancora una volta la collaborazione tra CAI-Parco Nazionale ed iniziativa privata arricchisce in un territorio montano l’offerta turistica escursionistica dando respiro e speranza alla microeconomia locale da anni sofferente a causa dello spopolamento di questi piccoli borghi“.

“Domenica prossima, meteo permettendo e rispettando le prescrizioni covid, si realizzerà una manutenzione ordinaria lungo la tappa S4 e grazie alla collaborazione della Ebiketourcilento si lavorerà anche per rendere percorribile il sentiero dalle mtb”, conclude il presidente del Cai Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home