• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ecco i Comuni Ricicloni: 8 sono nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ecco l'elenco dei comuni rifiuti zero

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 23 Ottobre 2020
Condividi

Sono 598 i Comuni rifiuti free, quelli dove ogni cittadino produce al massimo 75 chilogrammi di secco residuo all’anno, cioè di indifferenziata. Gli unici capoluoghi ‘liberi’ dai rifiuti sono Pordenone, Trento, Treviso e Belluno. L’area del Paese che domina è il Nord-Est, in testa alla classifica grazie al porta-a-porta e alla tariffazione puntuale; le Regioni più virtuose sono Veneto e Trentino Alto Adige. Questa la fotografia del Paese scattata al settore rifiuti da ‘Comuni Ricicloni 2020‘, il rapporto di Legambiente presentato nel corso della seconda giornata dell’EcoForum.

InfoCilento - Canale 79

Una buona notizia è che i Comuni con una bassa raccolta di ‘scarti’ non differenziabili sono 51 in più rispetto allo scorso anno. Altra buona notizia è la crescita del Sud: i Comuni del Meridione sono passati da 84 a 122 pari al 20,4% del totale.

Tra i comuni Ricicloni ci sono anche quelli del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nella top 10 dei comuni al di sotto dei 5000 abitanti ci sono Sicignano degli Alburni (terzo con una percentuale dell’86,5% di raccolta) e Petina (nono, 79,4%). Completano la graduatoria Sanza (70,8%), Caselle in Pittari (69,5%), Sassano (83,5%), Moio della Civitella (81,2%). Nell’elenco dei comuni con popolazione tra 5000 e 15000 rientrano invece Roccadaspide (quarto col 75% di raccolta differenziata) e Padula (quinto, 70,3%)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.