Attualità

Dilettanti: saltano le gare di tante squadre del nostro territorio

Tra i dilettanti non scenderanno in campo Agropoli, Calpazio, Virtus Cilento e la Gelbison. Superstite, al momento, la Polisportiva Santa Maria

Christian Vitale

23 Ottobre 2020

dilettanti

Il momento difficile causato dalla seconda ondata della pandemia si abbatte anche nel mondo dei dilettanti. Tante le gare rinviate, già nelle scorse settimane, con diversi match saltati anche in questo week-end. Nelle ultime ore anche Gelbison ed Agropoli hanno fatto sapere dello slittamento delle rispettive gare, mentre già note erano i rinvii delle sfide di Virtus Cilento e Calpazio. Scenderà in campo, invece, la Polisportiva Santa Maria. Queste le note delle 4 squadre del nostro territorio che non giocheranno tra sabato e domenica.

Dilettanti: salta la gara della Gelbison

L’ASD Gelbison rende noto che la gara Gelbison – Sant’Agata, in programma per il 25 ottobre e valevole per la quinta giornata, è stata rinviata dalla LND al prossimo 4 novembre. La decisione della LND è scaturita dalla richiesta della Società Troina con cui la Gelbison ha giocato la scorsa settimana, a seguito dei provvedimenti e delle indicazioni provenienti dalle Autorità Sanitarie siciliane. Non cambia il programma di lavoro per la squadra di mister Ferazzoli che prosegue la preparazione in vista del prossimo impegno.

Agropoli: niente big match contro il Castel San Giorgio

L’Unione Sportiva Agropoli 1921, rende noto che la gara in programma domani, tra Agropoli e Castel San Giorgio, è stata rinviata a data da destinarsi.Un calciatore della rosa, infatti, è stato sottoposto a tampone ed è in attesa di conoscere il risultato. A scopo precauzionale la partita non si disputerà. L’U.S.Agropoli precisa che il calciatore non si era sottoposto allo screening disposto dalla società in settimana poiché da alcuni giorni non si allenava con il resto della rosa e non era presente in città.

Dilettanti: per la Calpazio slitta la gara contro la Scafatese

La A.s.d. CALPAZIO comunica alla stampa, ai propri tifosi e sostenitori che la gara di domenica 25 ottobre in programma contro la Scafatese Calcio 1922 è stata rinviata a scopo cautelare. Questo in attuazione del protocollo di gestione casi Covid del Comitato Regionale Campania della Lega Nazionale Dilettanti. Due nostri tesserati, inseriti nella catena dei contatti di soggetti positivi al virus, risultano sottoposti a quarantena in attesa di eseguire il .tampone A scopo precauzionale, riservandosi ogni opportuna successiva iniziativa, l’associazione ha deciso di sospendere, sino all’esito di predetti accertamenti sanitari, ogni allenamento di contatto collettivo (no esercizi situazionali – si esercizi individuali). Si precisa che i tesserati in questione non sono residenti nel territorio di Capaccio Paestum (SA), e soltanto uno di questi ha svolto un allenamento nella giornata di lunedì scorso.

Virtus Cilento: si apre al ritorno agli allenamenti

La Virtus Cilento è lieta di comunicare l’esito negativo di tutti i tamponi analizzati negli ultimi giorni dall’ASL. La comunicazione ci è arrivata questa mattina da parte del distretto sanitario e ci rende estremamente felici non solo per noi ma per tutte le persone che ruotano intorno alla famiglia della Virtus Cilento.Siamo molto contenti dell’esito negativo – sottolinea il presidente Infante – e avevamo grandi sicurezze in merito. In questo momento così delicato però il senso di responsabilità deve essere un imperativo per tutti noi. Perché l’attuazione del protocollo è un dovere per tutelare la salute di tutti. La nostra politica è stata quella di non sottovalutare nulla fin dal primo istante. Siamo molto orgogliosi che oggi possiamo chiudere con serenità questo capitolo”. La Virtus Cilento, adesso, aspetta il via libera della Lega per riprendere anche l’attività sportiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home