Attualità

Sapri: turisti dati per dispersi, ma erano sul lungomare a prendere il sole

Protagonisti due turisti olandesi

Francesco Lombardi

22 Ottobre 2020

Tanto spavento e tanta apprensione – fortunatamente poi rivelatisi immotivata – questo pomeriggio per una coppia di turisti olandesi che, in vacanza tra il Golfo di Policastro e la Costa di Maratea hanno deciso, approfittando anche della splendida giornata, di effettuare trekking all’altezza di località Crivi, nel comune di Maratea, nella strada che collega Sapri ad Acquafredda.

I due però sono stati avvistati da un cittadino che, vedendoli (o presumibilmente immaginandoli) in pericolo ha fatto scattare l’allarme, anche perchè la difficoltà di comunicazione tra la coppia e l’uomo ha fatto fraintendere la vicenda a quest’ultimo. Subito sono state avviate le ricerche e nel giro di poco tempo sono arrivati sul posto i Carabinieri della Compagnia di Lagonegro, la Capitaneria di Porto di Maratea, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Lauria, i Carabinieri Forestali e la Polizia Locale di Maratea.

Del resto negli occhi di tutti è ancora presente come un fermoimmagine la tragedia di Simon Gautier, l’escursionista francese che nell’agosto di un anno fa si era ferito durante un’escursione a Ciolandrea (nel comune di San Giovanni a Piro) e venne ritrovato cadavere.

Fortunatamente, però, i due non erano assolutamente in difficoltà ed anzi nel mentre venivano cercati anche con l’ausilio di un elicottero dei Vigili del Fuoco erano già sul lungomare di Sapri a godersi il sole. Ritrovati dai Carabinieri Forestali di Maratea che stavano comunque perlustrando l’intera zona, sono poi stati riportati sul luogo “della scomparsa” per redigere i verbali del caso. Si tratta di una coppia olandese, con la ragazza che una volta capito in che situazione loro malgrado erano finiti si è lasciata andare ad un pianto liberatorio. Tutto è bene quel che finisce bene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home