Attualità

Dal Ministero dell’Interno pioggia di fondi per Cilento, Vallo e Alburni

Fondi per la progettazione di interventi di messa in sicurezza del territorio ed efficientamento energetico. Ecco i beneficiari

Ernesto Rocco

22 Ottobre 2020

Operativo l’incremento di 300 milioni di euro della dotazione 2020 del Fondo progettazione, previsto dal dl Agosto per scorrere la graduatoria dei beneficiari. Lo comunica il Viminale in una nota, invitando anche i Comuni ammessi a confermare l’interesse a ricevere i fondi.
Il finanziamento di nuovi beneficiari, a valere sulle risorse del Fondo per le spese di progettazione varato dalla Manovra 2020, è reso possibile grazie allo stanziamento di 300 milioni di euro in più per quest’anno previsto dalla legge di conversione del decreto Agosto, che ha disposto un aumento di ulteriori 300 milioni anche per il 2021.

Adesso la palla passa ai Comuni beneficiari che devono confermare l’interesse al contributo con una comunicazione da indirizzare al Viminale.

I contributi, lo ricordiamo, sono destinati a sostenere le spese affrontate dagli enti locali per la progettazione definitiva ed esecutiva anzitutto di interventi per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico.
La progettazione però può riguardare anche interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade.

Questi i comuni beneficiari in Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Albanella (180mila euro), Alfano (89mila euro), Altavilla Silentina (200mila euro), Aquara (69mila euro), Ascea (95mila euro), Atena Lucana (424mila euro), Bellosguardo (72mila euro), Buonabitacolo (65mila euro), Camerota (1,6 milioni di euro), Campora (82mila euro), Cannalonga (24mila euro), Capaccio Paestum (698mila euro), Casalbuono (82mila euro), Casaletto Spartano (416mila euro), Casal Velino (110mila euro), Castelcivita (71mila euro), Castellabate (188mila euro), Castelnuovo Cilento (194mila euro), Centola (1,2 milioni di euro), Cicerale (234mila euro), Controne (75mila euro), Corleto Monforte (512mila euro), Cuccaro Vetere (94mila euro), Futani (162mila euro), Gioi (276mila euro), Giungano (282mila euro), Ispani (80mila euro), Laureana Cilento (86mila euro), Laurino (50mila euro), Laurito (132mila euro), Lustra (59mila euro), Magliano Vetere (100mila euro), Moio della Civitella (334mila euro), Montano Antilia (80mila euro), Montecorice (57mila euro), Monteforte Cilento (63mila euro), Monte San Giacomo (190mila euro), Montesano sulla Marcellana (521mila euro), Morigerati (288mila euro), Novi Velia (734mila euro), Ogliastro Cilento (420mila euro), Omignano (55mila euro), Orria (80mila euro), Padula (220mila euro), Perito (200mila euro), Petina (250mila euro), Piaggine (65mila euro), Pisciotta (170mila euro), Polla (59mila euro), Postiglione (71mila euro), Roccadaspide (80mila euro), Roccagloriosa (100mila euro), Rofrano (426mila euro), Roscigno (53mila euro), Sacco (66mila euro), Sala Consilina (94mila euro), Salento (75mila euro), San Giovanni a Piro (444mila euro), San Mauro La Bruca (27mila euro), San Pietro al Tanagro (200mila euro), Santa Marina (172mila euro), Sant’Angelo a Fasanella (188mila euro), Sant’Arsenio (92mila euro), Sanza (217mila euro), Sessa Cilento (388mila euro), Sicignano degli Alburni (20mila euro), Stio (325mila euro), Teggiano (331mila euro), Torchiara (12mila euro), Torraca (94mila euro), Tortorella (77mila euro), Trentinara (198mila euro), Valle dell’Angelo (255mila euro), Comunità Montana Vallo di Diano (1 milione di euro).

Ad essere finanziate, in questa prima fase, saranno soltanto i primi 970 progetti in graduatoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Torna alla home