Approfondimenti

Covid-19: dove trovare mascherine usa e getta online

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2020

In questo momento storico, in cui la pandemia da Covid-19 influisce su ogni aspetto della vita economica e sociale, seguire le regole per la prevenzione è diventato di fondamentale importanza.

InfoCilento - Canale 79

Non solo il distanziamento sociale e l’igiene delle mani, quindi, ma anche l’utilizzo corretto e consapevole delle mascherine sono, al momento, gli unici strumenti a disposizione per contenere il propagarsi del virus, in attesa di cure e vaccini efficaci.

Ad oggi, le mascherine usa e getta sono quelle più utilizzate e si possono trovare in tutti i rivenditori autorizzati sia fisici che online. A tal proposito, tra gli e-commerce di riferimento del settore c’è per esempio mmask.it, un portale che propone diverse tipologie di dispositivi di protezione sia per i privati che per le aziende.

Come scegliere le mascherine usa e getta adeguate online

Per comprare le mascherine sul web, occorre sempre visionare attentamente tutte le caratteristiche, a partire dalla presenza del marchio CE che ne certifica l’idoneità.

Si tratta di uno standard di sicurezza obbligatorio nella Comunità Europea (da cui deriva proprio l’acronimo CE), che garantisce la qualità di materiali e lavorazioni, inclusi test e confezioni sterili.

In secondo luogo, vanno scelte a seconda del numero di veli e dal tipo di materiale che si predilige: attualmente, è possibile trovare proposte che vanno da uno a tre veli, modelli classici ma anche personalizzabili.

L’importante, a prescindere dal modello prescelto di mascherina usa e getta, sarà assicurarsi di scegliere dispositivi dall’elevata capacità filtrante – si consiglia, a questo proposito, di orientare la scelta su articoli che attestino una percentuale pari o superiore al 98%.

Differenze e peculiarità delle mascherine usa e getta

Per quanto riguarda le diverse tipologie di dispositivi usa e getta, le classiche mascherine chirurgiche, diventate ormai di uso comune, sono caratterizzate da tre strati di tessuto non tessuto (o TNT): viene così denominato proprio perché è molto simile alla stoffa, ma si tratta di una trama ottenuta con materiali sintetici.

Le proprietà di tali materiali sono quelle fondamentali in un a mascherina: robustezza, resistenza all’umidità e capacità di trattenere particelle più o meno grandi, garantendo comunque una corretta traspirazione.

Naturalmente, anche se i tre strati possono bloccare in maniera più determinante goccioline espulse contenenti gli agenti patogeni, le mascherine chirurgiche vanno comunque utilizzate nella maniera corretta, ricordando di effettuare ricambi frequenti o comunque di sostituirle ogniqualvolta esposte a eccessiva umidità.

Un’altra soluzione usa e getta molto richiesta durante questa epidemia è senza dubbio la mascherina a due veli, caratterizzata generalmente da una forma ergonomica che avvolge naso e bocca ed elastici più larghi rispetto a quelli dei modelli chirurgici, costituiti del medesimo materiale morbido della mascherina.

Una volta individuata la categoria più congeniale alle proprie specifiche esigenze, la cosa migliore da fare, se si ordina online, sarebbe garantirsi una scorta che duri nel tempo, a seconda della tipologia di utilizzo che se ne deve fare.

Quando usare le mascherine usa e getta

Ovviamente, anche alla luce degli ultimi provvedimenti attuati dal governo, la mascherina va sempre portata con sé e indossata sia all’aperto che all’interno di luoghi chiusi, per assicurare il più possibile la diffusione del contagio.

Per quello che riguarda come indossarla, le norme igieniche prevedono che la si afferri per gli elastici con le mani pulite, evitando sempre il contatto con la parte interna o quella esterna, specie durante e dopo l’utilizzo.

Va applicata sul viso facendo bene attenzione a farla aderire su bocca e naso, in modo che risulti ben salda in ogni occasione, in particolare nei momenti di interazione con gli altri, sia all’aperto che negli ambienti chiusi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home