Attualità

Buccino: nelle sentenze del Tar la situazione sull’insediamento della Buoneco srl nella Zona Industriale

Cosa ha stabilito il Tar di Salerno. Facciamo un po' di chiarezza

Antonella Eleonora Pacella

21 Ottobre 2020

Pochi giorni fa, da più parti, si è citata una sentenza come la decisione che impedirebbe alla Buoneco srl di stabilirsi nella Zona Industriale di Buccino. Ma siamo sicuri che sia ciò che abbia realmente stabilito il Tar di Salerno? La Sentenza tanto osannata é la 1431/2020 del 15/10/2020; ma leggendo bene tra le righe, ha solamente stabilito che da parte del Comune di Buccino non ci sia stato silenzio-inadempimento:”… Avendo il Comune, sia pur tardivamente, inviato la pratica alla Soprintendenza, in tal modo: – facendo cessare la denunziata inerzia, da parte sua; – spostando l’interesse della ricorrente alla conclusione del subprocedimento d’autorizzazione paesaggistica”.

Tutta la questione è sorta dopo che la Buoneco srl ha acquistato il lotto n. 18 all’interno della Zona Industriale, per costruire un impianto di compostaggio da 113 mila tonnellate. Avverso a questo insediamento si sono battuti il Comune di Buccino, gli imprenditori ed i rappresentanti politici che non ritenevano opportuno inserire in un contesto agricolo una struttura del genere. Per fare ciò il Comune volceiano ha modificato il P. U. C., destinando l’area industriale ad aziende agro-alimentari, perché inserite in un Territorio a vocazione agricola. Anche su questa questione vi è una pronuncia del Tar di Salerno, la 400/2020 dello scorso aprile, che è indicativa di tutta la vicenda.

Infatti, in essa, “Si annulla il provvedimento previsto dalla delibera consiliare del Comune di Buccino, n. 2 del 4.02.2019, in B. U. R. C. n. 7 dell’11.02.2019, d’approvazione della variante al P. U. C., mirata unicamente ad inibire la realizzazione dell’intervento, proposto dalla ricorrente nell’Area Industriale di Buccino, limitando gli insediamenti solo alle attività agro – alimentari”.Il Tar, inoltre, precisa:”Sicché, all’interprete, appare piuttosto chiaro come, in contrasto con l’attuale situazione – a livello imprenditoriale – dei luoghi, si sia voluta, da parte del Comune di Buccino, sovrapporre, a tutti i costi, una nuova caratterizzazione dell’area, in senso agro – alimentare, all’interno di un distretto produttivo, prevalentemente e marcatamente di tipo industriale (generico), nato dalla legislazione post terremoto; la cui attuale situazione di crisi, del resto, non può, sic et simpliciter, giustificare la censurata scelta pianificatoria dell’ente locale”.

In attesa di ulteriori sviluppi, si sta preparando una dura battaglia per impedire al Buoneco srl e come è già era stato fatto nel caso delle Fonderie Pisano, una mobilitazione a livello politico che legale, per impedirne l’insediamento nella Zona Industriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home