Attualità

San Giovanni a Piro, tutti negativi i tamponi dei bambini della scuola elementare di Scario

Arriva l'esito dei tamponi

Ernesto Rocco

18 Ottobre 2020

SAN GIOVANNI A PIRO. Sono risultati tutti negativi i tamponi eseguiti sui bambini della prima elementare del plesso scolastico della frazione Scario del Comune di San Giovanni a Piro. La notizia è stata comunicata dal sindaco Ferdinando Palazzo che ha immediatamente revocato il provvedimento di isolamento domiciliare obbligatorio che era stato disposto a seguito di una insegnante risultata positiva al Covid.  

“L’asl ci ha appena comunicato la negatività di tutti i tamponi effettuati – ha dichiarato il primo cittadino – Termina così un’altra vicenda vissuta in questo particolare momento di emergenza. Ancora una volta, l’agire immediato, la necessaria freddezza nella gestione e lo screening ASL, hanno in breve tempo restituito tranquillità alla nostra scuola che, seppur tra mille difficoltà, deve essere messa in condizione di lavorare in maniera efficiente e sicura nell’interesse dei nostri figli. Un abbraccio virtuale a tutte le famiglie che hanno vissuto momenti di ansia e trepidazione. Colgo l’occasione per ribadire a tutti i cittadini che è necessario continuare a rispettare con serietà e rigore tutte le norme anticovid. Solo così riusciremo a superare questo momento di criticità” 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Torna alla home