Attualità

Stella Cilento: dai giovani un progetto per promuovere il territorio

Via libera al progetto "Viviamo Stella" immaginato dal Forum dei Giovani del comune cilentano. Ecco le attività previste

Antonio Pagano

16 Ottobre 2020

Il Comune di Stella Cilento, con a capo il sindaco Francesco Massanova, ha approvato il progetto denominato “Viviamo Stella” predisposto dal Forum dei Giovani ai fini della richiesta di contributo alla Regione Campania, che prevede un importo complessivo di 16.900 euro compresa la compartecipazione del Comune di Stella Cilento.

Il Forum, nel dettaglio, vuole promuovere il coinvolgimento e la partecipazione diretta dei giovani stellani, in un progetto finalizzato alla valorizzazione che passi per diverse attività:

1) CILENTO IN BICI

II progetto “Cilento in bici” nasce per promuovere I’attività turistica della realtà, offrendo non solo l’opportunità di godere dei suggestivi scorci paesaggistici e dei punti di attrazione di maggiore rilievo storico-culturale, ma anche delle numerose attività artigianali svolte nei borghi, che saranno mappati dettagliatamente tramite app \ sito web. Prevista anche la progettazione di un info point (gestito dai giovani del territorio) che offra servizi di informazione, accoglienza e assistenza finalizzato a soddisfare i bisogni degli utenti.

2) CENTRO RICREATIVO

L’idea di dare vita a un centro ricreativo vuole sopperire alla mancanza di un luogo di incontro per i ragazzi del paese. I giovani, sempre più liberi, si trovano a dover fare i conti con bisogni e necessità ma con sempre meno opportunità e occasioni positive per soddisfarli, I luoghi degli Incontri sono spesso superficiali e poco costruttivi: i ragazzi infatti vivono spesso la strada come luogo d’incontro, in quanto escludendo i classici siti di aggregazione come bar, centri sportivi e parrocchia, non dispongono di uno spazio che li accolga e gli offra, gratuitamente, attività, servizi e opportunità, questo progetto vuole risvegliare la creatività e la partecipazione alla vita associativa dove il giovane, assoluto protagonista, ha la possibilità dì inventare e confrontarsi con i propri coetanei e con le altre generazioni.

3) PALESTRA COMUNALE

L’idea di base è quella di realizzare una palestra comunale per promuovere e favorire fa socializzazione e l’inclusione sociale, agevolando contemporaneamente la fascia di popolazione non automunita. L’obiettivo è quello dl garantire un luogo accessibile e senza ostacoli di tipo economico, di promozione del benessere e della tutela della salute, che aggreghi, stringa il legame con il territorio.

4) AULA STUDIO

Considerata la situazione COVID-19 e fa forte possibilità di un ritorno alla didattica a distanza per tutti i livelli d’istruzione, si è pensato che predisporre di un ‘aula studio dotata di rete WiFi e tutti gli strumenti e piattaforme necessarie alla causa, ovvierebbe per molti giovani il problema di seguire le lezioni online nell’eventualità in cui non disponessero degli stessi strumenti

Il Forum dei giovani di Stella Cilento ha vari rapporti con gli enti di terzo settore e coinvolgerà tutta la sua rete territoriale nello svolgimento del progetto. Collabora con: l’Associazione S.M.A.K. per quanto riguarda l’avviamento del progetto “Cilento in Bici”, e funge da intermediario per la realizzazione di eventi culturali; la Proloco di Stella Cilento mettendo a disposizione lo spazio della Biblioteca Comunale per l’allestimento dell’aula studio per la didattica a distanza; l’Associazione “Oltre la scena” nella realizzazione del centro ricreativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Torna alla home