Alburni

Aquara, Martino: la scuola rappresenti una priorità

"La Scuola Pubblica deve essere luogo sicuro e confortevole"

Katiuscia Stio

14 Ottobre 2020

AQUARA. “Non parteciperò più ai lavori consiliari fino a quando non di discuterà della questione scuola che rappresenta un tema di primaria importanza”. Così Franco Martino, esponente della minoranza, che ha disertato l’ultimo consiglio comunale e continuerà a farlo. Motivo? La scuola di Aquara ha fatto registrare nelle ultime settimane delle criticità. Sottoposta ad interventi di adeguamento sismico e ristrutturazione ancora in corso, in almeno un paio di circostanze si sono registrate delle infiltrazioni d’acqua. In un caso l’istituto è stato anche chiuso per un paio di giorni con ordinanza sindacale.

“Il fatto di per se’ è preoccupante (e siamo solo all’inizio della stagione invernale) e ci fa seriamente pensare che la scelta della palestra è stata una scelta fatta con estrema leggerezza e superficialità dopo aver perso troppi mesi per prendere una decisione – osserva Martino – Una scelta da ultima spiaggia che probabilmente non risponde a criteri di sicurezza e che è stata presa senza alcuna condivisione con le minoranze e con la cittadinanza che sono stati di fatto esclusi da una valutazione così importante; Questa mancanza di informazioni e di trasparenza viene ad oggi perpetrata dal mancato inserimento nell’ordine del giorno del Consiglio Comunale della richiesta delle minoranze avente ad oggetto l’apertura dell’anno scolastico 2020/21 e relative questioni attinenti alla scelta della palestra come luogo per svolgere le lezioni in attesa del completamento dei lavori del plesso scolastico”.

“La Scuola Pubblica deve essere luogo sicuro e confortevole e che sono seriamente impensierito per le tante criticità fin qui emerse nonché preoccupato per il perpetrarsi del rifiuto a non voler discutere la questione in consiglio comunale, che avrebbe permesso in un ottica di chiarezza e trasparenza a tutta la comunità di capire se nella sede individuata vi sono tutte le certificazioni e/o le autorizzazioni amministrative e urbanistiche e i relativi protocolli di sicurezza”, dice il consigliere Franco Martino che annuncia la decisione di non partecipare più ai lavori consiliari finché la discussione non verterà sul tema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Torna alla home