Cilento

Castellabate: crisi amministrativa chiusa con la nuova giunta?

La candidatura a sindaco anima il dibattito nella maggioranza. Critiche dall'opposizione che parla di un'amministrazione allo sbando

Ernesto Rocco

13 Ottobre 2020

Municipio Castellabate

CASTELLABATE. Sono bastate poche ore per aprire e chiudere la crisi politico-amministrativa che si era generata ieri mattina a Castellabate. Un vero e proprio caos innescato dall’annuncio delle dimissioni dell’assessore Domenico Di Luccia. Neanche il tempo di rendere nota la decisione e far partire le critiche, che con un’azione strategica il sindaco facente funzioni, Luisa Maiuri, ha deciso di far calare le ombre sull’ormai ex assessore, spegnendo le polemiche e procedendo all’azzeramento della giunta.

Le nuove deleghe

Una scelta ponderata, tant’è che dopo appena due ore la nuova squadra di governo cittadino era già stata ridisegnata e l’unico epurato è risultato essere proprio Di Luccia. Luisa Maiuri, diventata sindaco facente funzioni in seguito alla scelta del primo cittadino Costabile Spinelli di candidarsi a consigliere regionale, ha confermato le deleghe di Costabile Nicoletti ed Elisabetta Martuscelli e fatto entrare in giunta i consiglieri Marco Di Biasi e Salvatore Marinelli; uno in sostituzione di Di Luccia e l’altro a coprire la carica lasciata vacante della stessa Maiuri, diventata sindaco facente funzioni (clicca qui per tutte le deleghe).

Crisi politica chiusa?

La crisi politica, almeno apparentemente, sembra chiusa, anche se sotto la cenere la brace continua ad ardere. La prossima primavera, infatti, la comunità di Castellabate sarà chiamata al voto e la carica di candidato sindaco sembra essere ambita da più componenti della maggioranza. Tra questi lo stesso Domenico Di Luccia. In molti leggono in quest’ottica le sue dimissioni. Del resto che ci fossero malumori era noto da tempo e si era notato anche dalla mancata nomina del nuovo assessore in seguito alla decadenza del sindaco Spinelli e al subentro di Maiuri.

Le critiche dell’opposizione

A seguire da vicino le vicende della maggioranza c’è l’opposizione che non perde tempo a criticare l’amministrazione comunale: “impantanata da circa un mese per la nomina di un Assessore”, dice il consigliere Alessandro Lo Schiavo, che parla di “un Sindaco che non riesce a prendere una decisione, che ha rischiato di essere impallinata dal fuoco amico, dopo tanto tempo finalmente decide, azzera la giunta, (pensavamo che favorisse il ricambio di tutta la Giunta) invece mette dentro i due contendenti alla poltrona di Assessore: Di Biasi e Marinelli mettendo alla porta Di Luccia”.

“L’assessore viene escluso per il suo modo di far politica, di non essere in linea con l amministrazione – conclude Lo Schiavo – Insomma un Sindaco che opta per la scelta meno indolore per quel poco che resta della maggioranza. Meglio averne due dalla propria parte, che uno! Sono allo sbando!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home