Approfondimenti

Cos’è il Padel e come si gioca?

Redazione Infocilento

10 Ottobre 2020

Il Padel è il nuovo sport che sta diventando molto popolare in Italia. Chi si avvicina per la prima volta al padel o chi è più esperto, necessita della racchetta giusta. Quali sono le migliori racchette da Padel?

Non vi è una racchetta adatta per tutti poiché ogni giocatore ha caratteristiche fisiche, ma anche tecniche e morfologiche differenti. La scelta della racchetta quindi varia da giocatore a giocatore. Ma partiamo dal principio. Vediamo cos’è il Padel e come si gioca.

H2.Cos’è il Padel

Il padel chiamato anche paddle tennis è uno sport che è nato nel 1924 negli Stati Uniti. A limarne le regole, rendendo famosa la disciplina, fu però Enrique Corcuera, che fece delle pareti laterali una parte del campo. Sebbene questo sport somigli al tennis, a cui si ispira liberamente, sono molte le cose che rendono le due discipline differenti.

Oggi scopriremo quali.

H2.Come si gioca a Padel

Il padel è una pratica sportiva che viene giocata in doppio. Le squadre sono composte da due atleti e il campo viene diviso, come nel tennis, da una rete. La differenza risiede tuttavia nel fatto che i quattro lati dello stesso sono circondati da grosse pareti, che vengono utilizzate per far rimbalzare la pallina. Quest’ultima, infatti, deve rimbalzare sulle parete avversaria dopo aver toccato il suolo, così da rendere ancora valido il match.

Sottili e significative sono le differenze tra tennis e padel. Nel primo, ad esempio, il servizio avviene dall’alto, mentre nel secondo dal basso. Per rendere valido il match la palla non può toccare direttamente le pareti della parte avversaria né la maglia metallica. La stessa, inoltre, non può rimbalzare due volte sul suolo del campo. Nel caso avvenga il punto viene infatti assegnato all’avversario.

H3.Il campo

Il campo di gioco, circondato dalle pareti, conta solitamente 10 metri di larghezza e 20 di lunghezza.

La rete è anch’essa lunga di 10 metri e alta circa 88 centimetri al centro e 90 agli estremi.

H3.Le attrezzature

Le racchette da Padel possono avere diverse forme – a lacrima o a diamante – e contare su diverse tipologie di materiali. Molti sono i modelli da poter trovare sul mercato, differenti per peso e struttura. Basta solo sapersi orientare durante l’acquisto.

H3.Il punteggio

Le regole del punteggio sono le seguenti: per il primo punto si raggiunge punteggio 15, per il secondo punteggio 30 e per il terzo 40. Con il quarto punto si giunge alla vittoria del match (tranne nel caso in cui i partecipanti al gioco abbiano totalizzato 40 punti ciascuno; in quel caso si avrà un quinto punto).

Quando le due squadre risultano pari di 5 giochi allora giocheranno fino ad un esito di 7-5. Se invece la parità fosse di 6 giochi allora si parla di tie-break. In questa fase i punti vengono denominati con “zero”, “uno” e così via.

H3. Quanto dura una partita a Padel?

Un match di Padel dura un’ora e 30 minuti.

H3. Come colpire una palla a Padel?

La pallina da Padel deve essere colpita con la racchetta e in modo diretto. Si può anche colpire in seguito al rimbalzo dalla parete della propria parte di campo.

I componenti della stessa squadra non possono colpire la palla simultaneamente, né toccarla due volte durante la stessa risposta. Per tutto il resto è possibile fare riferimento al regolamento del tennis.

H3. Quanto costa un’ora di Padel?

Solitamente per giocare un’ora di Padel non si spende più di 25 euro a testa. Il prezzo tuttavia dipende anche dalla struttura scelta per il match.

H2. Le nazionali del paddle tennis

Sono tanti le competizioni e i tornei internazionali dedicati al padel. I principali sono i Mondiali, gli Europei e il World Padel Tour.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home