• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Domani la beatificazione di Carlo Acutis: il “patrono del web” legato al Cilento

Domani nella Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi si terrà la cerimonia di beatificazione di Carlo Acutis

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Ottobre 2020
Condividi
Carlo Acutis

Mancano poche ore alla beatificazione di Carlo Acutis, il giovane nato a Londra, vissuto a Milano, ma legatissimo al Cilento, terra di cui è originaria la madre. La cerimonia è in programma domani, 10 ottobre, nella Basilica superiore di San Francesco ad Assisi. Saranno presenti fedeli di tutto il mondo, pur rispettando le rigide misure di sicurezza per via del Covid-19. Il giovane Acutis, classe ‘91, viene definito un giovane normale, come la maggior parte dei suoi coetanei, impegnato nella scuola, tra gli amici e con la passione per Internet. Utilizzava la tecnologia per testimoniare la sua fede e aiutare l’altro.

Nei suoi impegni quotidiani aveva messo al centro del cuore, della sua vita, Gesù. Una breve vita vissuta con santità. È morto all’età di 15 anni (1991-2006), per una leucemia fulminante; dichiarato venerabile da Papa Francesco nell’estate del 2018, è diventato esempio per tutti i giovani nella “Christus vivit”.

Carlo Acutis è il primo beato di internet. Papa Francesco ricorda Carlo Acutis e riporta una sua frase dal messaggio straordinario nell’esortazione apostolica per i giovani: “Tutti nascono come originali, ma molti muoiono come fotocopie”. “Il patrono di internet”, aveva sviluppato la virtù dell’umiltà: mite di cuore, visse con eroismo, e con la sua testimonianza ha immesso nel seno della Chiesa e della società l’aria pura della grazia di Dio che rinnova il creato.

Carlo Acutis e il suo legame con il Cilento

Carlo Acutis veniva sempre nel Cilento, essendo la mamma, Antonia Salzano, originaria di Centola. In estate Carlo, con la famiglia, da Milano veniva a Centola-Palinuro, e ha sempre visitato il Santuario Eucaristico di San Mauro La Bruca, che egli ha fatto conoscere nel mondo intero.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carlo acutisCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 19 novembre: Toro, continua un percorso di maggiore stabilità. Scorpione, si aprono nuove prospettive, soprattutto per chi sta cercando un cambiamento

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Gal Pesca Magna Graecia: presentata a “Gustus” la nuova strategia

Cerretani: “una strategia che nasce dal confronto con il territorio”

Sport, terza categoria: alla scoperta del progetto della Piagginese

Una nuova piccola realtà sportiva ai microfoni di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.