Attualità

Torna School Movie, l’anno scolastico a Capaccio Paestum inizia in allegria

Il 9 ottobre, in scena Cinedù: nell’area archeologica di Paestum saranno proiettati i video realizzati dai piccoli studenti del territorio

Ernesto Rocco

8 Ottobre 2020

Si terrà venerdì 9 ottobre, a partire dalle 17.00 presso il Parco Archeologico di Paestum, l’evento Cinedù – School Movie Awards. L’ottava edizione della rassegna cinematografica degli Istituti scolastici – ideata da Enza Ruggiero e patrocinato dal Ministero dell’Istruzione, dalla Regione Campania e dalla Provincia di Salerno – riparte dalla Città di Capaccio Paestum.

La parola chiave dell’edizione 2020 di School Movie è “Coraggio”. Pensata per gli istituti scolastici, la rassegna cinematografica consiste nella realizzazione di cortometraggi da parte degli alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado che aderiscono al progetto. Essi sono coinvolti in tutte le fasi riguardanti la realizzazione del corto: scelta del tema da trattare, stesura del soggetto e della sceneggiatura, interpretazione. In questo modo gli alunni diventano loro stessi autori ed interpreti dell’opera realizzata. Così, venerdì 9 ottobre, anche gli studenti di Capaccio Paestum potranno mostrare il loro lavoro. Dopo l’accredito dei partecipanti, si parte alle 17.45 con la proiezione dei video realizzati dai piccoli alunni. A partecipare alla rassegna è stato l’I.C. Capaccio – Paestum con i plessi di Ponte Barizzo, Capaccio Scalo e Gromola. Presente anche l’I.C. di Capaccio Capoluogo con le scuole primarie di Borgo Nuovo, Spinazzo, Tempa San Paolo, Vannullo. Infine, hanno partecipato gli alunni della scuola secondaria di I grado con i plessi di Scigliati, Vannulo e Capoluogo.

«Con School Movie offriamo ai nostri ragazzi un momento formativo e, al tempo stesso, di gioia – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Sosteniamo questa bella iniziativa perché stimola la creatività dei più piccoli e incoraggia la loro fantasia. Sarà un bel momento per la nostra Comunità e anche un buon auspicio per il complesso anno scolastico che attende ognuno di loro».

«Il Covid-19 non ci ha fermato. In questi mesi, l’energia dei bambini mi è tanto mancata e quindi sono felicissima di ricominciare e di farlo da Capaccio Paestum – afferma l’ideatrice della rassegna, Enza Ruggiero – Ringrazio il sindaco Franco Alfieri e l’amministrazione comunale per il prezioso sostegno, ringrazio il direttore Zuchtriegel per l’ospitalità nella suggestiva location dei Templi. Con la collaborazione di tutti sono certa che l’evento si svolgerà in totale sicurezza e sarà anche l’occasione per far iniziare in bellezza e in allegria un anno scolastico particolare».

Nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid-19, l’ingresso è consentito solo su invito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home