Attualità

Maltempo e tragedia di Albanella: Uncem chiede stato di calamità

Presidente Luciano chiede interventi per intensificare controlli sul territorio e chiede riconoscimento dello stato di calamità naturale

Katiuscia Stio

8 Ottobre 2020

Vincenzo Luciano

Ieri sera, e per tutta la notte, si è consumato l’ennesimo disastro ambientale: torrenti esondati, fiumi in piena, allagamenti a strutture private e pubbliche, strade dissestate e chiuse al transito, frane, detriti, alberi abbattuti. Ma la tragedia più grande ha portato via la vita alla giovane Desirée, travolta e uccisa dalla furia del torrente Malnome di Albanella. Aveva 26 anni e il sogno, ora spezzato, di una vita da costruire.

Una tragedia che colpisce tutti e che si lascia dietro vuoto, impotenza e rabbia. I Comuni colpiti dalle abbondanti piogge di ieri sono ancora al lavoro per cercare di rimuovere detriti, fango, frane, allagamenti, mettere in protezione versanti, strutture private e pubbliche. In prima linea operano gli operai delle Comunità Montane, i volontari della Protezione civile, le forze dell’ordine ed anche i tanti Sindaci e amministratori, in queste ore, ancora per strada verificare, con i tecnici, la portata del disastro.

“Come Uncem Campania si chiede alla P. C. regionale di intensificare gli interventi in tutta l’area colpita, in particolare quella del Calore e degli Alburni, di compiere i dovuti sopralluoghi per verificare le forti criticità presenti anche per le aziende private, oltre che per le infrastrutture pubbliche”, fa sapere il presidente Vincenzo Luciano.

“L’Uncem, unitamente ai Comuni e alle CC. MM. Interessate, chiede lo stato di calamità naturale e di emergenza per i forti danni subiti – prosegue – Abbiamo bisogno di prevenzione del dissesto e di cura dei territori interni e montani, di individuare risorse, anche servendosi del Recovery Fund, per la messa in sicurezza dei nostri territori, per la difesa e tutela dei versanti, per la protezione delle nostre comunità. Servono fondi direttamente ai Comuni; non si può più attendere, ne va della vita di ognuno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home