Attualità

Consorzio Vallo della Lucania: Chirico confermato presidente

Franco Chirico confermato presidente. Ecco il nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio Irriguo di Vallo della Lucania

Sergio Pinto

5 Ottobre 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Si sono tenute lo scorso 4 ottobre le elezioni del consiglio di amministrazione del Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario di Vallo della Lucania. Si conferma presidente Franco Chirico, capace di ottenere 255 voti su 307 votanti. Eletti consiglieri Donato Nicoletti (79 voti), Roberto De Vita (116), Francesco Maria Torrusio (139), Angelo Guzzo (80), Manuela D’Agosto (126), Vincenzo Di Sevo (85).

Per Franco Chirico fiducia nuovamente accordata con un vero e proprio plebiscito. Il consiglio d’amministrazione uscente, da lui presieduto, può contare su importati risultati raggiunti, illustrati nella relazione di fine mandato, approvato lo scorso 19 settembre.

Il quinquennio 2015/2020 è risultato importante perché il Consorzio “ha confermato il mutamento da Ente prevalentemente irriguo a vero e proprio punto di riferimento sul territorio”.

L’attività del consiglio si riassume in questi numeri: 17 riunioni, 107 deliberazioni e 93 deliberazioni d’urgenza del presidente.

Positivi anche i bilanci, con un segno meno registratosi solo nel 2017 e 2018 a causa del mancato pagamento delle quote della società Sipat e alla morosità dei consorziati.

Notevoli le iniziative adottate e la collaborazione intensa con il consorzio Velia.

Il consiglio d’amministrazione uscente ha affidato al neo eletto due priorità: il rifacimento e il rinnovamento dell’impianto di distribuzione a pioggia e il potenziamento del sistema Carmine – Nocellite, attraverso la stabilizzazione del calice di scarico delle acque di supero e il rinnovamento del sistema di monitoraggio ed altri interventi. “In questo modo il consorzio sarà in grado di assicurare alla comunità locasle l’uso plurimo delle acque, come come ha fatto fino ad oggi”, si legge nella relazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home