Attualità

Ecco la SeaX1, l’imbarcazione ufficiale del Parco: è a zero emissioni

Viaggio da Sapri a Capri e domani tappa a San Marco di Castellabate

Comunicato Stampa

2 Ottobre 2020

La SeaX1 è la prima imbarcazione operativa nel trasporto passeggeri, nel golfo di Policastro, con alimentazione 100% elettrica, in grado di viaggiare a “zero emissioni” solo con l’energia del sole. Prima imbarcazione al mondo equipaggiata con il sistema di navigazione powercruisecontrol.com che, sfruttando l’energia in batteria e quella che verrà prodotta durante il viaggio, grazie ai calcoli esatti e al monitoraggio tempo reale di Power Cruise Control – PCC, SeaX1 affronterà la tratta Sapri – Capri senza soste.

Si tratta di un viaggio al limite dell’autonomia oltre le 80 miglia e circa 150 km, ovviamente senza soste in un’atmosfera resa ancor più suggestiva dalla presenza della Luna piena che offrirà una migliore visibilità durante la navigazione notturna. Diventata imbarcazione ufficiale del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni è partita dal porto di Sapri alle ore 00:30 del 1 ottobre 2020 per arrivare al porto di Capri entro le ore 20:30 dello stesso giorno.

Oggi, la SeaX1 resterà ormeggiata presso il porto di Capri per ripartire poi domani sabato 3 ottobre e concludere la giornata proprio nel porto di San Marco di Castellabate, attraversando la bellissima Area Marina Protetta.

L’arrivo è previsto per le 21:30 e ad accogliere l’assessore all’Ambiente del comune di Castellabate Domenico Di Luccia che afferma:” E’ veramente un piacere per noi poter ospitare la SeaX1 con l’auspicio che in futuro grazie all’elettrificazione dei trasporti il nostro mare sia più accessibile ma allo stesso tempo tutelato e protetto.” Saranno presenti il referente dell’Ufficio AMP di Santa Maria di Castellabate,il Comandante dell’Ufficio Locale Marittimo , la dott.ssa Gilda Ammaturo operatrice nazionale tutela ambiente montano, naturalistico e culturale, nonché una delegazione di associazioni del Comune di Castellabate che da qualche anno organizzano attività ecosostenibili legate al mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home