Attualità

Agropoli, crolli lungo la rupe: “costone a rischio”

Crolli lungo la rupe: segnalazioni e polemiche. I cittadini del centro storico chiedono interventi per la messa in sicurezza

Ernesto Rocco

30 Settembre 2020

AGROPOLI. Nuovi crolli lungo il perimetro della rupe su cui si erge il centro storico della città. Il primo si è registrato sul lato che affaccia sul porto poco prima della stagione estiva, il secondo nei pressi del faro. A segnalarlo alcuni residenti del borgo antico. Molti altri punti del costone roccioso sono a rischio e negli ultimi anni di crolli se ne sono registrati diversi. Il caso ha messo in apprensione i cittadini della zona che già in passato hanno chiesto all’amministrazione comunale di intervenire con un progetto di tutela della rupe.

Crolli lungo la rupe: i precedenti

In meno di dieci anni sono almeno cinque i casi segnalati, il più consistente nel 2008 quando a crollare fu la parte superiore delle grotte preistoriche, sempre nelle vicinanze del faro. Il fenomeno franoso avvenuto nei giorni scorsi, però, ha causato non poche polemiche considerato che nelle vicinanze sono stati effettuati anche degli interventi (autorizzati) che hanno portato alla rimozione della vegetazione e ciò, stando alle accuse, avrebbe potuto determinare l’instabilità della zona.

La necessità di interventi

In ogni caso quanto avvenuto testimonia che la rupe, a causa dell’azione del vento, della pioggia e soprattutto del mare, è a forte rischio erosione, dato peraltro facilmente verificabile percorrendo il sentiero che conduce al «fortino», unica discesa al mare dal centro storico.

«E’ necessario proteggere il costone roccioso di Agropoli», hanno più volte sottolineato gli esperti evidenziando che «seppur il fenomeno è lento, col trascorrere degli anni i rischi aumentano».

Da palazzo di città hanno evidenziato di aver prestato sempre la massima attenzione al problema dell’erosione in questi anni ma in realtà progetti non ce ne sono mai stati. Per la rupe in passato sono già stati effettuati dei sopralluoghi con il Genio Civile e la Capitaneria di Porto per verificarne lo stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home