• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Covid: aumentano casi in Campania. “Va riaperto l’ospedale di Agropoli”

Regione pronta ad individuare anche strutture sanitarie a bassa intensità per ospitare i soggetti asintomatici o poco sintomatici

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 29 Settembre 2020
Condividi

Aumentano i contagi in Campania. La Regione è la prima per numero di nuovi positivi sul territorio nazionale. Ieri erano 295 i nuovi casi covid. Sono 50 più del giorno prima a fronte di un numero di tamponi più basso (5.592, appena 53 test in più) dato che consolida l’alta percentuale di positivi rispetto ai tamponi eseguiti (52,8 ogni mille). Si registra un decesso (a Napoli) e 144 guariti e nessun nuovo ingresso in terapia intensiva (dove il totale dei malati resta a quota 30, uno in meno dei 31 della Lombardia che guida la classifica delle regioni) mentre sono 12 i nuovi ricoveri di cui otto a Napoli per un totale di 412 in Campania.
Mai così tanti dal’11 maggio.

Tutte condizioni che spingono l’Unità di crisi della Campania a tenere bene accesi i riflettori con monitoraggi continui a cui corrispondono una serie di misure (obbligo delle mascherine all’aperto, stretta sui rientri dai viaggi all’estero, restrizioni alla movida) per correggere al ribasso l’attuale trend. Il punto è stato tracciato in un webinar a cui hanno partecipato i direttori generali di Asl e ospedali e i dirigenti dell’assessorato con il coordinamento di Enrico Coscioni, consigliere per la Sanità del governatore De Luca.

Fari accesi soprattutto sul versante ospedaliero per rendere chiari e omogenei i percorsi e i controlli di accesso in ospedale dei pazienti non Covid o con sintomatologia sospetta. L’obiettivo è evitare di ingolfare i pronto soccorso.

Una delle esigenze, emerse nel corso del confronto, è individuare strutture sanitarie a bassa intensità di cura gestite da infermieri e operatori sociosanitari sotto la regia di un medico in cui garantire da un lato la quarantena a soggetti asintomatici o poco sintomatici che non abbiano condizioni abitative idonee alla quarantena e a rischio di diffusione intrafamiliare del contagio (che oggi prevale) e dall’altro consentire le dimissioni protette di pazienti guariti clinicamente ma non ancora negativizzati al Coronavirus che occupano attualmente impropriamente decine di posti in ospedale. Alcune Asl hanno già allestito a questo scopo ospedali dismessi o declassati (l’ospedale di Teano a Caserta con 21 posti letto attivato tre giorni fa ad esempio). In altre Asl sguarnite si pensa invece di riattivare i protocolli di collaborazione con la ospedalità accreditata dotata di personale e posti letto già allestiti in primavera.

Ma c’è chi chiede con forza l’apertura di nuove strutture. L’ospedale di Scafati, in Provincia di Salerno, è saturo di qui l’appello a riaprire Agropoli. Più che di ri-apertura si tratterebbe di apertura considerato che benché completato il reparto non è mai entrato in funzione. “Sarà inevitabile riattivare i reparti dell’ospedalo di Agropoli e Da Procida”, dice il direttore sanitario del Dea Nocera-Pagani-Scafati, Maurizio Maria D’Ambrosio.

Il nosocomio salernitano riaprirà i battenti dall’1 ottobre con 18 posti di pneumologia e 6 di terapia intensiva.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Camerota Municipio

Camerota rischia nomina di un commissario ad acta: 180 giorni per risarcire i proprietari dei suoli Pip

Il Comune di Camerota ha 180 giorni per attuare la sentenza del…

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.