Attualità

La ricerca: “Porta Rosa costruita con funzioni calendariali”

Nicola Giuliano, appassionato di archeoastronomia, rivela la sua tesi sulla famosa porta Rosa sita nell'area archeologica di Elea Velia

Redazione Infocilento

28 Settembre 2020

Porta Rosa velia

Secondo una ricerca condotta dall’appassionato di archeoastronomia Nicola Giuliano, la struttura nota col nome di Porta Rosa situata nell’area archeologica di Elea-Velia ad Ascea Marina nel Cilento, sarebbe in origine stata costruita per avere funzioni calendariali.
“In antichità quando i calendari ancora non esistevano, c’era l’esigenza per motivi legati prima all’agricoltura poi al culto, di riuscire a definire in che stagione dell’anno si era”, osserva Nicola Giuliano.

Da poco riaperta al pubblico e resa visitabile dopo tanti anni di chiusura, porta Rosa attualmente è classificata come “semplice viadotto”, mentre invece con la sua posizione definirebbe due tra i periodi più importanti dell’anno, i due solstizi.

Secondo quanto sostiene Nicola Giuliano, osservando dalla porta il tramonto nei giorni del solstizio d’estate, si vedrebbe tramontare il sole passando dal suo centro, definendo così il limite annuale massimo nord/ovest del sole al tramonto. (Solstizio d’estate)
Viceversa osservando dalla parte opposta della porta, (dall’altro versante della collina), all’alba nei giorni del solstizio d’inverno si vedrebbe sorgere il sole passando dal centro della porta, definendo così il limite minimo sud/est del sorgere del sole, (Solstizio d’inverno).

Se la teoria di Nicola Giuliano venisse confermata si aprirebbe la strada per nuove teorie e si valorizzerebbe un monumento portando ulteriore notorietà al sito archeologico.

“La storia ci dice che il filosofo presocratico Parmenide di Elea nel suo poema riferisce di una porta che lui stesso definisce del giorno e della notte – sottolinea Giuliano – Nel suo racconto egli raggiunge la porta su di un carro accompagnato dalle muse figlie del sole, la quale è affidata alla dea della giustizia Diche, che convinta dalle muse lascia varcare Parmenide laddove poi incontrerà una dea che gli rivelerà i segreti sull’essere”.

Secondo gli ultimi studi ufficiali pubblicati Parmenide di Elea non può riferirsi alla struttura chiamata porta Rosa nel suo poema, in quanto si deduce che sia nato prima della costruzione della porta.
Ma sarà così?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home