Cilento

Agropoli, ricordiamo la prima insegnante Teresa Pagliara Abbondati

Il suo ricordo in occasione dell'apertura dell'anno scolastico 2020-2021

Redazione Infocilento

28 Settembre 2020

A 150 anni dalla nascita abbiamo ricordato Maria Montessori grande esempio di donna dai molteplici interessi, ma soprattutto fondatrice di quel metodo educativo che è stato ed è ancora alla base della formazione degli insegnanti. Oggi, che ci troviamo in una fase fondamentale del nostro paese, in occasione della riapertura delle scuole, dopo mesi di lockdown per la pandemia e nella consapevolezza dell’importanza dell’educazione, mi piace richiamare alla memoria la figura della prima insegnante di Agropoli: Teresa Pagliara Abbondati.

Nacque a Salerno il 22 maggio 1864, dove si diplomò il 26 luglio 1882 e li cominciò la sua carriera d’insegnante.

Sposatasi il 28 luglio del 1888 con il nobil uomo Oreste Abbondati originario di Montecorvino Rovella, si trasferì ad Agropoli dove, dal 1889 al 1906, mise al mondo dieci figli e dove svolse la sua attività d’insegnante fino al 1932.

La sua prima scuola era ubicata al piano terra del rione Palo, in un palazzo difronte alla chiesa dell’Addolorata, mentre l’abitazione della famiglia era al primo piano.

Al mattino l’insegnate vestiva il migliore abito del suo guardaroba, metteva al collo la catena d’oro con orologino e scendeva in classe, elegante nell’accogliere la sua scolaresca che spesso raggiungeva anche i 60 alunni.

Non mancò mai al suo lavoro, tranne nei momenti cruciali del parto o di quando purtroppo perdette 3 dei suoi figli.

Rimasero Tisbe, Ilde, Ester, Anita, Carlo, Elena ed Adele. Tisbe segui le orme materne proseguendo una meritevole azione educativa per 40 anni in Agropoli.

Nel 1932, il 15 dicembre, Teresa Pagliara Abbondati fu insignita del “Diploma di Benemerenza” e medaglia d’oro dal Ministro dell’Educazione Nazionale, che volle cosi ricompensare i meriti di una insegnante che, indefessamente per ben 50 anni, prestò la sua opera di educatrice “rendendo la patria forte e felice”.

Ancora oggi Teresa Pagliara Abbondati viene ricordata come modello di madre, di sposa, d’insegnante cristiana.

(Maria Rosaria Abbondati)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home