Attualità

Il Frecciargento da ottobre fermerà a Vallo e Sapri

Ecco gli orari

Ernesto Rocco

26 Settembre 2020

Dal 12 ottobre il treno Frecciargento fermerà nelle stazioni di Battipaglia, Vallo della Lucania e Sapri.
“S’è risolto finalmente il problema dell’Alta Velocità per Battipaglia, che sarà congiunta a Roma da un treno confortevole e veloce in soltanto 1 ora e 50 minuti – il commento del senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello- La battaglia non è finita e continuerà fino a quando anche il Frecciarossa e Italo fermeranno alla stazione di Battipaglia: obiettivo che dovrebbe essere di prossimo raggiungimento”.

Gli orari previsti sono:

  • Frecciargento 8351, partenza da Roma Termini h 14:05, arrivo a Battipaglia h 15:55, Vallo d.Lucania h 16:22, Sapri h 16:53;
  • Frecciargento 8350, partenza da Sapri h 11:36, Vallo d.Lucania h 12:07, Battipaglia h 12:38, arrivo a Roma Temini h 14:23.
    Questi collegamenti ridurranno ulteriormente i tempi di percorrenza per raggiungere Roma, in quanto non passeranno da Napoli Centrale, bensì soltanto da Napoli Afragola.

“La politica ha il dovere di contribuire a realizzare condizioni di vita migliori per i propri cittadini, per questo è compito del M5S realizzare, con iniziative concrete, gli obiettivi che la politica del passato non ha saputo fare. In soli due anni, grazie al contributo del Movimento 5 Stelle, è stato possibile dimezzare i tempi necessari per raggiungere la Capitale in treno. Un ringraziamento al Presidente del Consiglio dei Ministri prof. Giuseppe Conte, che ha voluto il prolungamento del servizio dei treni AV fino a Reggio Calabria”, conclude il parlamentare cimentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home