Approfondimenti

Capillari sulle gambe? Prova le terapie sclerosanti

Redazione Infocilento

25 Settembre 2020

La comparsa di capillari sulle gambe è un problema estetico di cui soffrono molte donne. Si tratta di una condizione che riguarda i vasi sanguigni ma che può essere risolta con terapia sclerosanti pensate proprio per ridare nuova vita alla circolazione. Si tratta di un inestetismo che preoccupa molte donne ma che con la scleroterapia può essere facilmente risolto. Vediamo come funziona questo trattamento, quali sono i benefici e le informazioni utili da conoscere.

Come mantenere le gambe in salute?

La prevenzione è sempre il miglior trattamento ma, in alcuni casi, potremmo non essere più in tempo. Il punto è che determinate problematiche sopraggiungono sia per predisposizione genetica che per uno stile di vita errato che conduce a patologie e disturbi che si manifestano con l’avanzare dell’età. Prendersi cura delle gambe è importante a tutte le età e consiste nell’adottare poche semplici regole quotidiane. Per esempio sarebbe sempre importante alimentari e idratarsi correttamente, praticando attività motoria con costanza e indossando capi che non stressino la circolazione. A ciò si aggiunge l’esigenza di massaggiare le gambe ogni sera, rivolgendole verso l’alto. In questo modo stimoli e riattivi la circolazione alleggerendo gli arti e provando anche un immediato sollievo. Evita scarpe scomode e cerca di adottare uno stile di vita quanto più possibile sano e vedrai che le gambe avranno un aspetto migliore.

Cos’è la scleroterapia?

Le terapie sclerosanti sono trattamenti mirati per contrastare le teleangectasie, ovvero la comparsa di capillari e piccole vene varicose sugli arti inferiori. Si tratta di un trattamento estetico per capillari che non provocano sintomi clinici e, quindi, prima di rivolgersi ad un centro estetico sarebbe opportuno parlare con il proprio medico. Solitamente questo inestetismo viene provocato da problemi di insufficienza venosa cronica che causa i sintomi tipici delle “gambe pesanti”.

Con aghi sottilissimi si inietta un prodotto direttamente nei capillari per eliminarli sfruttando le proprietà del polidocanolo e altri elementi affini. Per far si che i capillari a vista spariscano del tutto occorre un ciclo a più sedute ma la durata complessiva del trattamento varia in base alle esigenze della paziente. In genere ogni seduta avviene a distanza di due settimane da quella successiva. Un trattamento del genere, infine, ha una durata media di massimo mezz’ora dopo la quale sarà consigliato indossare calze elastiche compresse nei giorni successivi. Inoltre sarà opportuno applicare gel e creme antinfiammatorie consigliate dal medico estetico.

Le terapie sclerosanti sono generalmente consigliate per il periodo invernale e, quindi, dai mesi che vanno da ottobre a maggio. Difatti dopo il trattamento bisogna evitare l’esposizione solare che potrebbe far comparire macchie ed inestetismi anche irreversibili. Prima di intraprendere questa terapia, inoltre, viene sempre consigliato l’ecocolordoppler venoso per escludere che la presenza dei capillari derivi da patologie del circolo venoso.

Cosa è importante sapere prima del trattamento?

Sicuramente le terapie sclerosanti non sono dolorose o invasive ma è vero anche che la soglia di sopportazione del dolore dipende da persona a persona. Generalmente il fastidio provocato dagli aghi corrisponde ad un minimo bruciore tollerabile della durata di qualche secondo. Successivamente sulle gambe potrebbero comparire arrossamenti o lividi che tendono a sparire in pochissimo tempo. In altri casi potrebbero comparire macchie da iper-pigmentazione o chiazze rosse. Per questo si raccomanda di evitare nel modo più assoluto l’esposizione solare per almeno quattro settimane dopo il trattamento perché il rischio è quello di ritrovarsi le gambe macchiate con conseguenze irreversibili. Inoltre questa terapia non è consigliata a donne in gravidanza e allattamento o interessate da patologie tiroidee e allergie.

Risultati e benefici

Per chi si stesse chiedendo entro quanto tempo saranno visibili i risultati occorre chiarire che ci vogliono almeno tre sedute per poter cominciare a notare un cambiamento. È chiaro che il farmaco deve avere il tempo di agire e che comunque la scleroterapia migliora l’aspetto delle gambe ma non fa sparire totalmente tutte le viscosità presenti. Sarà lo specialista a chiarire quali saranno i risultati ottenibili attraverso il trattamento e in quanto tempo sarà possibile vedere i risultati. È anche importante essere collaborativi e ascoltare con diligenza le raccomandazioni del medico perché, in alcuni casi, i capillari potrebbero tornare a ripresentarsi. Affinché la paziente sia soddisfatta, quindi, occorre una consulenza preventiva molto dettagliata, che esamini la condizione delle gambe e del sistema venoso.  Difatti è il medico stesso a stabilire se la paziente sia idonea o meno al trattamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home