Politica

Sassano: dopo dieci anni Antonio Rubino torna sindaco

Ecco il nuovo consiglio comunale

Filippo Di Pasquale

23 Settembre 2020

Dopo dieci anni di amministrazione comunale guidata da Tommaso Pellegrino, Sassano cambia sindaco ma sceglie comunque la continuità. E’ infatti Domenico Rubino il nuovo primo cittadino. Aveva già rivestito questa carica proprio prima di Pellegrino. Rubino metteva insieme anche componenti della squadra amministrativa uscente.Ottiene complessivamente 1762 preferenze. Antonio D’amato, con la lista Sassano si può, ne conquista circa 300 in meno attestandosi a 1436 voti.

In lizza c’era anche una terza lista, guidata da Giovanni Abbruzzese, che però si era ritirato all’inizio della campagna elettorale. La sua “Sassano Partecipativa” ottiene comunque 19 preferenze che non consentono di ottenere il quorum per entrare in assise.

A formare il consiglio comunale 8 consiglieri di Sasso Sano, collegato al sindaco eletto e 4 del gruppo di minoranza Sassano si può. Per la maggioranza eletti Gianfranco Russo (289 voti), Gaetano Spanò (272), Domenico Inglese (216), Vincenzo Cammarano (193), Pio Biancamano (133), Nicola Trotta (100) e Gianfranco Cavallone (100), Antonio Capuano (90).In minoranza ci sono Luigi Petrizzo (287), Mario Trotta (188) e Roberto Capozzoli (104). A loro si aggiunge il candidato sindaco non eletto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Torna alla home