Alburni

Sicignano degli Alburni sceglie un giovane: è il 27enne Giacomo Orco

Ecco il nuovo consiglio comunale

Redazione Infocilento

23 Settembre 2020

Con 1.179 preferenze la vittoria elettorale a Sicignano degli Alburni va a Giacomo Orco, 27 anni, alla guida della lista “Obiettivi in Comune”, il più giovane tra i sindaci eletti nel salernitano per il rinnovo del consiglio comunale. La lista vincente stacca di 277 voti la lista “I valori che contano” (902 preferenze), capeggiata da Luigi Mandia, attualmente direttore sanitario dell’ospedale di Polla. 

«Ha vinto l’entusiasmo dell’impegno giovanile – dichiara il neo sindaco Giacomo Orco –. Ha vinto il desiderio di continuare ad occuparci in prima persona della nostra comunità. Ha vinto il desiderio di rinnovamento. Una vittoria elettorale che ha coinvolto tutta la cittadinanza. Sicignano ha ascoltato la voce delle giovani generazioni che qui hanno deciso di costruire il proprio futuro ed avviare una nuova stagione politica. Ringrazio tutta la squadra – conclude Orco – e tutti coloro che hanno creduto in noi».

Gli eletti nella maggioranza: Vincenzo Rosolia, Vincenzo Onnembo, Rosita Vecchio, Roberto Saporito, Nunzio Cataudella, Mirko Cavallo, Mario Parisi e Gianfranco Nigro. Per l’opposizione: Luigi Mandi, Guido D’Ambrosio, Francesco Lavorgna e Gerardo Fernicola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home