Attualità

Pollica, omicidio Vassallo: chiesta commissione parlamentare

Oggi il sindaco pescatore avrebbe compiuto 67 anni

Carmela Di Marco

22 Settembre 2020

Sono trascorsi 10 anni da quando, quella sera del 5 settembre 2010, il sindaco di Pollica Angelo Vassallo veniva ucciso con dei colpi d’arma da fuoco. Da allora le indagini non sono riuscite a scovare l’assassino. Tante piste, tanti nomi, ma ancora nessuno è stato assicurato alla giustizia. Oggi Angelo Vassallo avrebbe festeggiato 67 anni e la voglia di giustizia è ancora più forte tra familiari, amici e quanti lo hanno conosciuto.

Per provare a dare una svolta alle indagini Ubaldo Pagano, capogruppo Pd in commissione Bilancio alla Camera, ha chiesto di istituire una commissione d’inchiesta per far luce sulla sua morte.

“La sera del 5 settembre di 10 anni fa, il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, simbolo di legalità e di buona amministrazione, fu vigliaccamente ucciso nella sua città, probabilmente a causa della sua opposizione a pratiche illegali, al suo indefesso impegno a tutela del territorio e dell’ambiente e in difesa dell’integrità della comunità di Pollica, che lo portarono a sfidare a viso aperto la criminalità organizzata – ricorda Pagano – L’omicidio di Angelo resta una ferita profonda nel cuore delle istituzioni repubblicane e della vita democratica del nostro Paese, un punto interrogativo che finora non ha ancora trovato risposte. Oggi, nel decimo anniversario della sua prematura scomparsa, la comunità democratica chiede con forza l’istituzione di una commissione d’inchiesta parlamentare per fare luce sul caso e restituire alla famiglia di Angelo, alla comunità di Pollica e agli italiani la verità su quanto accaduto quella sera”.

Di qui l’auspicio che “sia dato seguito quanto prima alla nostra richiesta affinché anche i parlamentari possano coadiuvare il lavoro dell’autorità giudiziaria nell’esame del caso e dei nuovi elementi emersi in questi ultimi anni di indagini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home