Basket

Basket Agropoli, si riparte puntando sui giovani

"Sarà anno di transizione"

Comunicato Stampa

21 Settembre 2020

Nonostante il periodo difficile, segnato dal COVID-19, che ha portato ad un repentino e inevitabile stop dello scorso campionato, vanificando di colpo tutti gli sforzi e gli investimenti profusi, la società presieduta da Angelo Farese, è pronta a ripartire per affrontare un campionato da protagonisti.

«L’interruzione brusca del campionato scorso ci ha portati a prendere consapevolezza di una realtà difficilissima. – afferma Angelo Farese – La situazione di incertezza, che a tutt’oggi persiste, ci ha  fatto capire che i costi del passato al momento non sono più sostenibili, ma questo non ci toglie e non ci toglierà mai la voglia di continuare il progetto virtuoso iniziato due anni fa. Abbiamo ricontattato gli sponsor dell’anno scorso Tesi, Elysium, MD, ai quali se ne sono aggiunti di nuovi: BCC Buccino Comuni Cilentani, Decò Maxistore Vallo della Lucania-Agropoli, Generali di Mariagrazia Musto, che saranno tutti main sponsor per la stagione 2020/2021. Vanno ringraziati anche tutti coloro che, in vario modo, contribuiscono a far si che la pallacanestro continui ad essere un punto di forza dello sport ad Agropoli e nel territorio».

«Sarà un anno di transizione, considerato il particolare momento legato all’emergenza sanitaria – sottolinea Farese – un anno nel quale crediamo possano e debbano emergere le realtà agropolesi e di tutto il territorio. Ed è per questo che la New Basket Agropoli, la Polisportiva Basket Agropoli e l’Olimpia Basket hanno riunito in un’unica struttura le proprie attività sportive per un evento davvero storico, finalizzato a coordinare le varie realtà e a renderle più efficienti, affinché il fondamentale obiettivo comune, quello del potenziamento e la crescita del movimento nel nostro territorio, sia possibile. Potenziare il settore giovanile e costruire un vivaio di giovani validi significa non dover attingere ogni volta all’esterno».

Quest’anno l’under 18 competerà nel campionato di Eccellenza. Nel contempo, il roster della prima squadra, formato da 15 cestisti, conta solo cinque elementi esterni (quattro senior e un under). Incerto ancora l’inizio: probabile il via a fine ottobre per la Coppa Campania e il primo novembre per il campionato.

«La speranza – prosegue il neo presidente – è quella di poter avere un minimo di pubblico. Sarà un campionato difficile, a 15 squadre, con quattro calabresi e probabilmente Termoli. Per questo, il supporto del pubblico è, come sempre, fondamentale».

Sul cambio di presidenza, Farese evidenzia quanto segue: «Il passaggio di presidenza è in continuità con Natale Passaro, durante la cui gestione meglio non potevamo fare. E quest’anno proseguiamo sul percorso tracciato, convinti di poter fare bene».

Confermata la guida della squadra a coach Franco Lepre, che dichiara: «Sarà il campionato e la variabile delle altre squadre a dirci quali sono le nostre prospettive. Abbiamo deciso di dare spazio ai ragazzi di Agropoli, abbattendo la quota di esterni. Avremo un roster con meno nomi, ma potrebbe essere più squadra. E dico la verità: non vedo l’ora di vederla a lavoro».

Da oggi, lunedì 21 settembre, prenderanno il via gli allenamenti in doppia seduta, mattina e pomeriggio. «Sarà un campionato più lungo e più duro- conclude Lepre – ma sono fiducioso di giocarcela a ogni gara».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Salernitana, arriva l’ufficialità: Faggiano è il nuovo DS

La Salernitana ha ufficializzato l’ingaggio di Daniele Faggiano come nuovo direttore sportivo. Si tratta di una scelta ambiziosa, visto che Faggiano ha calcato anche il palcoscenico della Serie A come […]

Carmine Infante

30/06/2025

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Agropoli: conclusa la seconda giornata della Mediterraneo Cup-Trofeo Franco Di Sergio

Un’atmosfera vivace che ha confermato il valore della manifestazione come punto di incontro tra giovani atleti, famiglie e appassionati

La Gelbison rinforza l’attacco: ufficiale l’arrivo di Riccardo Tilli

La Gelbison ha ufficializzato un nuovo e significativo innesto nel proprio reparto offensivo. Si tratta dell’attaccante Riccardo Tilli, classe 2000, un profilo che, nonostante la giovane età, vanta già un […]

La Givova Città di Agropoli Beach Soccer si aggiudica la tappa di Castellammare: la soddisfazione del sindaco Mutalipassi

La formazione guidata da Vincenzo Margiotta ha brillato in tutti e tre gli incontri in programma, superando nell’ordine La Liportese, il Salerno Beach Soccer e il Real Tufino

Gelbison, è ufficiale: entra in squadra il nuovo attaccante Michel Ferreira

Ferreira ha avviato la propria carriera calcistica in Portogallo, formando le sue qualità nelle giovanili del Braga Under 19

Torna alla home