Cilento

73 anni fa nasceva Mia Martini: nel ’95 il concerto in Cilento che non tenne mai

L'artista si sarebbe dovuta esibire a Rutino

Bruno Marinelli

20 Settembre 2020

73 anni fa nasceva uno degli astri più splendenti dell’intero panorama musicale italiano. Parliamo di Mia Martini, pseudonimo di Domenica Rita Adriana Bertè, detta Mimì. La celebre artista è nata a Bagnara Calabra il 20 settembre del 1947. Mia Martina è stata interprete di straordinari successi come ”Minuetto”, ”Piccolo uomo“, “Gli uomini non cambiano“, “Buona Domenica“, “Almeno tu nell’universo” e tantissimi altri successi, diventati poi, cover di altri artisti. Scomparve il 12 maggio del 1995, a soli 47 anni a causa di un arresto cardiaco. Il suo corpo venne trovato due giorni dopo, il 14 maggio, giornata in cui era attesa nel territorio cilentano.
A Rutino, infatti, era prevista la sua esibizione, che aveva spinto tantissime persone di tutto il comprensorio ad affollare il centro collinare in occasione dei festeggiamenti per il patrono San Michele Arcangelo.

Erano passate le 21 quando ormai i preparativi si erano conclusi ed il pubblico non vedeva l’ora di assistere al concerto, anche un po’ spazientito per il ritardo, che uno degli organizzatori rivelò il triste annuncio: “Mia Martini questa sera non potrà essere con noi, ci è appena giunta la notizia che è il suo corpo è stato ritrovato privo di vita nella sua abitazione in provincia di Varese”.

Grande fu l’amarezza per l’addio di una delle più grandi interpreti che ai funerali del 15 maggio 1995 partecipò, presso la chiesa di San Giuseppe a Busto Arsizio una grande folla (la questura la quantificò in circa 4000 persone).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home