Attualità

43mila mascherine per i comuni del Golfo di Policastro

L'iniziativa di CittadinanzAttiva

Comunicato Stampa

17 Settembre 2020

Continua il tour di Cittadinanzattiva Campania per la strade del Cilento. Attraverso la sezione di Sapri l’associazione, su spinta del suo segretario Lorenzo Latella, sta distribuendo 43 mila mascherine a tutti i comuni del Golfo di Policastro. Sia attraverso le Protezioni Civili sia attraverso i rappresentanti delle amministrazioni si cerca di dare assistenza con ciò che è oro in questo momento.

Il primo comune raggiunto è stato Caselle in Pittari con la consegna di 2000 mascherine nella prima tornata e altrettante ne verranno consegnate a breve . A seguire Casaletto Spartano ( 2480) Tortorella (1240) Torraca (2480) Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci (4480) Tutti gli altri comuni riceveranno un numero considerevole dei D.P.I. In un momento di transizione, dal lockdown alla normalità, le mascherine sono l’unico strumento che possa rallentare la diffusione del virus.

L’impegno costante dell’associazione si trasforma in azioni concrete a sostegno di tutti i cittadini ,al di sopra di ogni cosa. Garantire al Cilento , Golfo di Policastro nello specifico, 43 mila mascherine divise tra quelle chirurgiche e le tanto agogniate FFP2 è un segnale di vicinanza e di ricordo delle proprie radici.

“Proteggere il luogo da dove tutto ha preso vita e di conseguenza i suoi cittadini per Cittadinanzattiva Campania è l’unico modo per non dimenticare le tante battaglie fatte e quelle che ancora l’associazione intende portare avanti . Le azioni concrete sono il segno tangibile di vicinanza e attenzione rispetto a quelli che sono i bisogni reali dei cittadini cilentani in un momento di emergenza – fanno sapere dall’associazione – Esserci nel presente per non dimenticare il passato e sperare nel futuro questo è il messaggio di ogni singola mascherina distribuita da Cittadinanzattiva Campania attraverso i suoi volontari sul territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Torna alla home