Attualità

Padula Capitale della Cultura: Buonabitacolo sostiene la candidatura

"La felice prospettiva che Padula, col suo splendido complesso certosino, possa ottenere questo titolo è un beneficio per l'intero territorio del Vallo di Diano"

Filippo Di Pasquale

16 Settembre 2020

Certosa San Lorenzo Padula

L’amministrazione comunale di Buonabitacolo esprime con forza il sostegno alla candidatura del comune di Padula come Capitale della cultura per il 2022.
“La felice prospettiva che Padula, col suo splendido complesso certosino, possa ottenere questo titolo è un beneficio per l’intero territorio del Vallo di Diano”, osserva il sindaco di Buonabitacolo Giancarlo Guercio.

“Buonabitacolo ha un debito morale verso la Certosa e ad essa è strettamente connaturato – prosegue – Il paese nacque infatti per volere di Tommaso Sanseverino, il fondatore della Certosa, che volle una Grancia nei territori a sud della Certosa. Nacque così “Bonum Habitaculum”, che significava “Un luogo buono da abitare”.

Secondo l’esecutivo “attraverso Padula Capitale della Cultura 2022 si produrrebbe quello slancio promozionale a beneficio dell’intero territorio”.
“Complimenti al Comune di Padula per l’ottenimento della Candidatura e in particolare all’Assessore Filomena Chiappardo per la tenacia e l’impegno profusi per la valorizzazione di Padula e della Certosa di San Lorenzo”, conclude il primo cittadino Guercio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home