Attualità

Agropoli, Bravo è bello: ecco i nomi degli studenti premiati

L’appuntamento è ormai giunto alla XIV edizione

Annalisa Russo

16 Settembre 2020

Ieri sera, presso il castello Angioino-Aragonese di Agropoli, ha avuto luogo la XIV edizione di “Bravo è bello”, la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno sostenuto l’Esame di Stato nell’anno scolastico 2019/2020 conseguendo il massimo dei voti.

La cerimonia si è svolta come di consueto nell’ambito della rassegna del “Settembre Culturale” ed è stata presentata dalla prof.ssa Giuseppina De Marco, docente del liceo “Alfonso Gatto”.

La serata è stata introdotta dalla presentazione del libro “La prigione di carta” di Marco Onnembo, dirigente d’azienda e giornalista. Incentrato sulla lotta di Malcolm King, professore di scrittura creativa al college di Brownsville, per salvare i libri e la scrittura dall’oblio, il romanzo è di grande attualità nell’era del digitale.

Sul palco a premiare gli studenti erano presenti il sindaco di Agropoli, dott. Adamo Coppola, il dott. Franco Crispino, Consigliere con delega a Cultura e Beni Culturali, nonché ideatore della rassegna del “Settembre Culturale”, la dott.ssa Maria Giovanna D’Arienzo, Assessore alle Politiche Sociali, e il dott. Roberto Antonio Mutalipassi, Assessore alle Politiche Economiche e Finanziarie.

In totale sono stati premiati 56 studenti e di seguito sono elencati i loro nomi:

Istituto Trani di Salerno: Claudio Maria Splendore (residente ad Agropoli)

Istituto “Vico-De Vivo”: Capezzuto Federica, Mancone Francesco, Miglino Annalaura, Zammarrelli Francesco Giuseppe, Zanier Cristina.

Liceo “Alfonso Gatto”: Crisci Nicola, Aluotto Mario Pio, Annunziata Pietro Pio, Avenia Barbara, Bruzzese Luigi, Buono Giusi, Cairone Alessandra, Coppola Maria, Croce Elena, D’Angelo Benedetta, Dell’Erba Ogham If, Di Foggia Alessandra, Di Fusco Martina, Di Grado Alessia, Di Lascio Cristiano, Di Lione Ernesto, Di Marco Benedetta, Feniello Violanda, Ferraro Valeria, Fiore Francesca, Fronzuti Maria Greta, Gorrasi Benedetta, Guida Jacopo, Infante Antonella, Lamanna Carmela, Leccese Giancarlo, Lo Schiavo Alfonsina, Maria Andrea Siddharta, Marino Mariangela, Monzo Samantha, Nicodemo Angelica, Passaro Caterina, Petrone Andrea, Pezzella Raffaele, Pirozzi Francesca, Rizzo Giulia, Russo Ernesto, Salurso Giovanni, Santangelo Andrea, Santoro Elena, Scaffeo Alessio, Scalzone Veronica, Sgangarella Valvano Vincenzo Gerardo, Spinelli Sarah, Stratoti Gregorio, Tortora Raffaella, Vecchio Rossella, Ventre Nicole, Verdoliva Riccardo, Viggiano Rossella.

“Questa sera – ha detto il Sindaco Adamo Coppola – abbiamo premiato le eccellenze: 56 giovani di Agropoli che si sono diplomati con il massimo dei voti. A loro, e in generale a tutti i giovani che intraprendono un nuovo percorso di studio o di lavoro, mando un grosso in bocca al lupo. Portate alto il nome della nostra Città!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home