Approfondimenti

10 consigli per risolvere un cruciverba

I cruciverba, anche detti parole crociate, sono un interessante passatempo per tutti coloro che vogliono rilassarsi imparando. Dal momento che non c’è mai fine alla conoscenza, il cruciverba diventa un valido strumento per ampliare la propria cultura.

Redazione Infocilento

15 Settembre 2020

Il fatto è che ci sono alcuni schemi con delle definizioni molto complesse, che anche tentando il riempimento, diventano difficili da concludere.

Pertanto abbiamo chiesto agli amici esperti del sito facilesoluzioni.it, di regalarci alcuni trucchetti per completare senza grossi problemi ogni tipo di parole crociate.

Seguendo i consigli di sotto riportati, vedrai che sarà più semplice risolvere un cruciverba.

Che tu sia un principiante o un risolutore di puzzle desideroso di migliorare, avvalendoti delle seguenti tecniche, avrai la possibilità di risolvere i cruciverba in modo più rapido ed efficiente.

1)       Indizi di riempimento

Parti dalla ricerca delle definizioni che contengono i cosiddetti indizi fill in the blank. Si tratta di quelle definizioni semplici da risolvere, magari basate su due o tre caselle. Esamina con cura queste definizioni e cerca di inserirle in tutto lo schema, per avere un buon punto di partenza, molto più facile, attraverso cui risolvere il puzzle.

2)       Cerca di memorizzare le definizioni

Quando ti ritrovi davanti la griglia, cerca di compilare prima le definizioni a due e tre lettere e poi il resto. Tieni in tal senso a mente, che molte di queste definizioni sono abitudinarie e le ritroverai spesso in quasi ogni schema. Se impari a ricordarle, ti sarà molto più facile risolvere gli schemi successivi. Queste parole che devi ricordare magari non sono nemmeno frequenti nel nostro fare quotidiano, ma saranno la chiave per la risoluzione dei tuoi schemi.

3)       Quale verso prediligere?

Se ti stai domandando quale verso (orizzontale o verticale) completare per primo, sappi che non esiste una risposta univoca. Seguire un ordine nel completamento dello schema è importante, ma sta di fatto che nell’intersecare le parole tra loro, potresti ritrovarti a guardare prima un verso poi l’altro e viceversa. Questa regola è molto importante, soprattutto se continuando a leggere tutte le definizione di un verso, ne conosci davvero poche.

4)       Inserisci le ultime lettere delle parole

Leggi con attenzione le definizioni. Se sai che la parola che andrai ad inserire è ad esempio al plurale e al femminile, inizia ad inserire l’ultima lettera. Stesso discorso se si tratta di un verbo all’infinito. Questo trucchetto può aiutartiad avere un’idea visiva di quale parola va scritta in quella posizione, e magari ti rievoca alla mente proprio il termine esatto.

5)       Occhio alle abbreviazioni

Per quanto concerne le abbreviazioni, normalmente nella definizione ti viene indicato se occorre la parola per intero o se invece si devono inserire solo le prime tre lettere. In questo modo, sarai molto più avvantaggiato nell’individuare la sigla che ti occorre i serie.

6)       Non avere fretta

Il cruciverba piace a molte persone perché apre la mente. Questo sai cosa vuol dire? Che non devi avere fretta di finirlo, in quanto una definizione potrebbe essere a trabocchetto e magari vuole indicare qualcosa di diverso rispetto a quello che ti balena direttamente alla mente. Dal momento che poi, ormai nel nostro parlato ci sono anche termini inglesi, potrebbe pure darsi che chi ha scritto le definizioni, vuole che tu usi un inglesismo anziché una parola italiana.

7)       Non farti confondere

I creatori di cruciverba amano creare quel gioco enigmatico da sfinge che mette in difficoltà il giocatore. Devi quindi imparare a pensare fuori dagli schemi, devi approcciarti ai pensieri metaforici e domandarti con quella definizione, a quante e a quali parole puoi davvero ambire.

8)       Occhio alla punteggiatura

I giochi di parole sono molto stuzzicanti per la mente. Ma devi tenere conto anche della punteggiatura. In pratica se c’è un punto di domanda o tre punti sospensivi, è giusto che tu dia importanza ed enfasi alla loro presenza, perché sicuramente indirizzano verso una soluzione piuttosto che un’altra dello schema stesso.

9)       Le parole composte

In alcuni schemi, soprattutto in quelli grandi, potresti imbatterti in definizioni che richiedono parole composte. Se devi ad esempio scrivere il nome di un romanzo, e hai 15 caselle, e al centro ti compaiono delle lettere, non andare in panne, perché potrebbe darsi che tra una parola e l’altra ci sono articoli, congiunzioni o preposizioni. Per cui vai a riempimento e cerca di inserire le lettere in punti chiave che possono portarti molto più facilmente alla soluzione.

10)  Aiutarti con il web o con il dizionario

Aiutarsi a completare lo schema non è sinonimo di barare. La ricerca ti farà rimanere quelladefinizione ancora più impressa nella mente. Ci sono situazioni in cui magari ti manca solo quella definizione e proprio non riesci a venirne a capo, dunque puoi aiutarti con il vocabolario o con la ricerca sul web. In alternativa ci sono anche le soluzioni,  quantomeno per toglierti il dubbio se una cosa tu l’abbia scritta o meno bene.

Quelli che abbiamo finora indicato sono suggerimenti per il riempimento dello schema. In tal modo dovresti raggiungere con piu curiosità e più entusiasmo la tua soluzione. Vedrai che piano piano, imparerai cose che fino ad ora ignoravi, e forse potrai diventare un geografo provetto visto che in tutti cruciverba troverai i nomi deipiù importanti fiumi, montagne, continenti, mari, oceani mondiali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.Contenuti1)       Indizi di riempimento2)       Cerca di memorizzare le definizioni3)       Quale […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.Contenuti1)       Indizi di riempimento2)       Cerca di memorizzare le […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.Contenuti1)       Indizi di riempimento2)       Cerca di memorizzare le definizioni3)       Quale verso prediligere?4)       Inserisci le ultime lettere delle parole5)       Occhio alle abbreviazioni6)       Non avere fretta7)       […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.Contenuti1)       Indizi di riempimento2)       Cerca di memorizzare le definizioni3)       Quale verso prediligere?4)       Inserisci le ultime lettere delle parole5)       Occhio alle abbreviazioni6)       Non avere fretta7)       Non farti confondere8)       Occhio alla punteggiatura9)       Le parole composte10)  Aiutarti con il web o con il dizionario […]

Torna alla home