Attualità

Donazione del sangue: il cilentano Lino Vitale da record, per lui sono 100

Il quarantacinquenne, con origini divise tra San Mango Cilento e Roscigno, ha attirato le attenzioni del quotidiano "La Stampa"

Christian Vitale

13 Settembre 2020

Lino Vitale centesima donazione Imperia

IMPERIA- Lino Vitale, quarantacinquenne nato a Milano, si distingue da tempo per la sua grande generosità. L’autista, che risiede da anni nella ridente cittadina ligure di Imperia, ha radici tutte cilentane. Il padre Giuseppe è, infatti, originario di San Mango Cilento, frazione di Sessa Cilento, mentre la madre Maria è nativa di Roscigno. Lino, uomo con un fisico imponente e con grande salute dalla sua, dall’età di diciotto anni ha abbracciato la causa nobile della donazione di sangue. Nei giorni scorsi per Lino è arrivato, presso il Centro trasfusionale dell’ospedale di Imperia, un traguardo da sottolineare, ovvero, la sua centesima donazione. Dallo scorso venerdì il raggiungimento di questo traguardo non è passato inosservato, tanto da portare il cilentano alla ribalta nazionale attirando l’interesse di quotidiani del calibro de “La Stampa”.

Le dichiarazioni di Lino Vitale comparse sul quotidiano “La Stampa”

Il protagonista di questa bella storia ha parlato al quotidiano La Stampa affermando: “Ho iniziato a 18 anni e non mi sono più fermato. Credo sia un dovere civico, lo faccio sempre volentieri“.

La battuta rilasciata alla nostra redazione dopo il “traguardo” delle cento donazioni

Queste, invece, le parole rilasciate alla nostra testata dallo stesso Lino Vitale: “Ho iniziato a donare il sangue su consiglio di mio padre, che lo ha fatto da sempre. Inizialmente si effettuavono donazioni solo in occasioni rare, come sciagure in cui erano urgenti trasfusioni. Da anni, invece, sono nati questi centri di raccolta, come quello esistente qui ad Imperia. A distanza di ventisette anni dalla prima volta sono arrivato alla centesima donazione. Serve tanta gente pronta però a farlo. In questo periodo si cerca, ad esempio, il plasma iper immune che contiene anticorpi utilissimi a combattere la diffusione del Covid-19. Spero che ci siano semper più persone sensibili a questo tipo di gesto, che spesso può portare a salvare vite umane“.

Raggiante anche il fratello Mimmo che, invece, ha dichiarato: “Sono orgoglioso del traguardo raggiunto da Lino che si è sempre distinto per il suo animo gentile e la sua grande generosità verso il prossimo. Lui ha dalla sua una forza fisica e una salute invidiabile e ha iniziato a donare il sangue da giovanissimo. Mi è dispiaciuto non poterlo appoggiare in questa iniziativa, non godendo della sua stessa salute, lui è un atleta, corre da una vita e ha partecipato anche a delle maratone. Ha tutta la mia stima e questa sua dedizione al prossimo mi riempe d’orgoglio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home