Attualità

Donazione del sangue: il cilentano Lino Vitale da record, per lui sono 100

Il quarantacinquenne, con origini divise tra San Mango Cilento e Roscigno, ha attirato le attenzioni del quotidiano "La Stampa"

Christian Vitale

13 Settembre 2020

Lino Vitale centesima donazione Imperia

IMPERIA- Lino Vitale, quarantacinquenne nato a Milano, si distingue da tempo per la sua grande generosità. L’autista, che risiede da anni nella ridente cittadina ligure di Imperia, ha radici tutte cilentane. Il padre Giuseppe è, infatti, originario di San Mango Cilento, frazione di Sessa Cilento, mentre la madre Maria è nativa di Roscigno. Lino, uomo con un fisico imponente e con grande salute dalla sua, dall’età di diciotto anni ha abbracciato la causa nobile della donazione di sangue. Nei giorni scorsi per Lino è arrivato, presso il Centro trasfusionale dell’ospedale di Imperia, un traguardo da sottolineare, ovvero, la sua centesima donazione. Dallo scorso venerdì il raggiungimento di questo traguardo non è passato inosservato, tanto da portare il cilentano alla ribalta nazionale attirando l’interesse di quotidiani del calibro de “La Stampa”.

Le dichiarazioni di Lino Vitale comparse sul quotidiano “La Stampa”

Il protagonista di questa bella storia ha parlato al quotidiano La Stampa affermando: “Ho iniziato a 18 anni e non mi sono più fermato. Credo sia un dovere civico, lo faccio sempre volentieri“.

La battuta rilasciata alla nostra redazione dopo il “traguardo” delle cento donazioni

Queste, invece, le parole rilasciate alla nostra testata dallo stesso Lino Vitale: “Ho iniziato a donare il sangue su consiglio di mio padre, che lo ha fatto da sempre. Inizialmente si effettuavono donazioni solo in occasioni rare, come sciagure in cui erano urgenti trasfusioni. Da anni, invece, sono nati questi centri di raccolta, come quello esistente qui ad Imperia. A distanza di ventisette anni dalla prima volta sono arrivato alla centesima donazione. Serve tanta gente pronta però a farlo. In questo periodo si cerca, ad esempio, il plasma iper immune che contiene anticorpi utilissimi a combattere la diffusione del Covid-19. Spero che ci siano semper più persone sensibili a questo tipo di gesto, che spesso può portare a salvare vite umane“.

Raggiante anche il fratello Mimmo che, invece, ha dichiarato: “Sono orgoglioso del traguardo raggiunto da Lino che si è sempre distinto per il suo animo gentile e la sua grande generosità verso il prossimo. Lui ha dalla sua una forza fisica e una salute invidiabile e ha iniziato a donare il sangue da giovanissimo. Mi è dispiaciuto non poterlo appoggiare in questa iniziativa, non godendo della sua stessa salute, lui è un atleta, corre da una vita e ha partecipato anche a delle maratone. Ha tutta la mia stima e questa sua dedizione al prossimo mi riempe d’orgoglio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home