Eventi

A Padula inaugura la personale di Serena Lobosco, Mythopoesis

Taglio del nastro domenica 13 settembre

Redazione Infocilento

12 Settembre 2020

Certosa di Padula

 Ancora una volta la Certosa di San Lorenzo si anima di cultura e torna ad essere sfondo privilegiato di esperienze e sperimentazioni artistiche d’eccellenza: domenica 13 settembre, infatti, alle ore 18:00, negli ambienti della Sala delle Derrate, si terrà l’inaugurazione della mostra personale dell’artista di Sala Consilina, Serena Lobosco.

La mostra intitolata Mythopesis trova il suo tema portante nella reinterpretazione in chiave personale e contemporanea del mito greco–romano, ed è stata organizzata dall’Associazione Faq–Totum e curata dal suo Presidente Antonella Inglese.

L’esposizione, patrocinata dal Comune di Padula e realizzata con il contributo della BCC di Buonabitacolo e della direttrice della Sede di Padula Unipegaso – Universitas Mercatorum, la dott.ssa Antonella Pessolano, resterà aperta al pubblico dal 13 settembre al 4 ottobre.

L’assessore alla Cultura di Padula, Filomena Chiappardo, ha così commentato l’iniziativa: “Siamo particolarmente lieti di continuare il rapporto di collaborazione con l’Associazione Faq-Totum, con la presidente Antonella Inglese e i soci, che rappresentano una risorsa importantissima per il Vallo di Diano. La Sala delle Derrate accoglierà le opere dell’artista Serena Lobosco nella convinzione che la Certosa debba aprirsi sempre di più alle proposte culturali di spessore, offrendo lo spazio adatto all’energia e alla creatività dei talenti del nostro territorio”.

In esposizione 12 opere pittoriche su tavola i cui soggetti sono liberamente tratti da grandi opere della classicità, come le Metamorfosi di Ovidio e la Teogonia di Esiodo.

Al racconto prettamente figurativo del mito l’artista abbina due video performance, dirette dall’artista co-dirette da Dario Danile (fotografo) e Alfonso Tepedino (fotografo e videomaker). Il percorso, sia ideale che tematico, della mostra si conclude con un’installazione site specific allestita in una delle gallerie della Sala delle derrate.

Per l’occasione, inoltre, è stato realizzato un catalogo edito da Areablu Edizioni a cura di Antonella Inglese e Serena Lobosco, stampato grazie al contributo della BCC di Buonabitacolo.

“L’evento – ha commentato la curatrice Antonella Inglese – è un viaggio multisensoriale attraverso il tema eternamente affascinante della mitologia. Questa è la settima mostra che Faq-Totum organizza in tre anni di attività valorizzando risorse e talenti, come Serena Lobosco, e intrecciando collaborazioni con chi crede nel potenziale della cultura come forma di intrattenimento di qualità, proprio come l’amministrazione padulese guidata dal sindaco Paolo Imparato”.

L’evento che resterà aperto al pubblico dal 13 settembre al 4 ottobre, aprirà con una cerimonia inaugurale domenica 13 settembre alle 18,00, durante la quale sarà possibile assistere ad una live performance dell’artista Serena Lobosco, con la partecipazione di Rosita Speciale e Ilenia Vertullo dell’Associazione Skenai Teatro presieduta dall’attore e regista Giancarlo Guercio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Torna alla home