Attualità

Dedicata a Cilento e Diano l’ultima puntata di Linea Verde Estate

Due trasmissioni di Raiuno puntano le telecamere sul Cilento!

Comunicato Stampa

10 Settembre 2020

Dalla Costa degli Infreschi a Marina di Camerota, a Policastro: l’ultimo imperdibile appuntamento di Linea Verde Estate, con Marco Bianchi ed Angela Rafanelli, in onda domenica 13 Settembre, alle 12.20 su Raiuno, sarà un viaggio nel Cilento e Vallo di Diano. Il più grande convento d’Italia: a Padula, storia e origini della Certosa di San Lorenzo, la prima ad essere nata in Campania, ancor prima di quella di San Martino a Napoli e di San Giuseppe a Capri, nonché uno dei siti più interessanti in Europa per magnificenza architettonica e copiosità di tesori artistici.

La suggestiva mulattiera lastricata in pietra ed in parte scavata nella roccia, il profondo e spettacolare canyon, le acque limpide che formano, scorrendo tra profonde e suggestive pozze, rapide e cascate: a Morigerati, seguendo il corso del fiume Bussento, alla scoperta dell’ “Inghiottitoio”, imponente antro roccioso, posto alla base di una parete alta 100 metri.  Una superficie di appena 47 chilometri quadrati, oltre 180 varietà di orchidee selvatiche in un territorio particolarmente ricco di aspetti paesaggistici e botanici: a Sassano, nel comprensorio del Monte Cervati, l’immenso patrimonio in biodiversità della Valle delle Orchidee, cuore naturalistico del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni.

Un rito che si tramanda di padre in figlio: a Scario, immersi nella natura e nei rumori notturni del mare, la pesca delle alici con la menaica, antichissima tecnica di pesca un tempo diffusa in tutto il Mediterraneo ed oggi  gelosamente custodita in pochi borghi marinari del Cilento,  e l’importanza del pesce azzurro nella dieta Mediterranea.  

“Il grano antico, il futuro del cibo”: a Caselle in Pittari, con i ragazzi cilentani della cooperativa Terra di Resilienza, l’appassionato racconto della guerra tra grani industriali, grani antichi e grani locali, del cibo di prossimità e di quello che viene da lontano, delle virtù della pietra che macina, della riscoperta della terra e dell’economia locale e solidale. Dall’allevamento delle vacche alla produzione del latte e del formaggio: tra Sassano e Starace, la secolare tradizione del cacio cavallo.

Linea Verde estate non sarà l’unica trasmissione a puntare i riflettori sul Cilento:

Le telecamere di Raiuno sono state ieri a Castellabate per registrare una puntata di “ Buongiorno Benessere “, Elisa Silvestrin, è stata a San Marco per un approfondimento sul pesce azzurro. La puntata andrà in onda nelle prossime settimane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home