Cilento

Ispani: la campagna elettorale entra nel vivo

Focus su liste e candidati

Manuel Giudice

7 Settembre 2020

Prosegue la campagna elettorale nel Comune di Ispani che vede misurarsi due liste. Vediamole nel dettaglio:
La lista N°1 è quella di Uniti per Crescere guidata dall’ ex Sindaco Marilinda Martino.
La dottoressa Martino si presenta come “l’usato sicuro” avendo ricoperto la carica di primo cittadino per ben 4 volte. Quasi un quarto di secolo alla guida, o comunque nel consiglio comunale del comune. Dato interessante è stato il mandato del 2010-2015 dove la Martino ha svolto il ruolo di consigliere mentre alla guida del comune sedeva il marito Edmondo Iannicelli. In sostanza la leadership di questa fazione è ed è sempre stata chiara. Laureata in giurisprudenza ed ex dirigente amministrativo dell’Asl ora in pensione, la dottoressa ha speso una vita al servizio delle istituzioni tra lavoro e impegno politico. Parola d’ordine: esperienza.

La lista N° 2 è invece guidata dall’ex vicesindaco Francesco Giudice e porta il nome di SìAmo Ispani.

Artigiano del posto, nato e cresciuto nel Comune, Giudice ha dalla sua un’esperienza in giunta decennale e una squadra di giovani in cui si annoverano nuovi ingressi, elementi che facevano parte della passata minoranza, ed ex membri della maggioranza che fu un tempo della Martino, e che hanno seguito il candidato sindaco per volgere la bussola verso nuove direzioni. Francesco (per tutti Franco) ha raccolto nel team SìAmo Ispani la maggioranza dei componenti con passata esperienza amministrativa, e in coerenza con le motivazioni delle dimissioni intende portare avanti una Politica partecipata differente da quella delle passate amministrazioni giudicata dai dimissionari troppo accentratrice e immobilistica. La qualità della squadra è già di per sé un successo di Giudice, capace di raccordare in una singola proposta le diverse istanze provenienti da differenti esperienze di amministrazione. Parola d’ordine: rinnovamento.

Il Comune di Ispani si compone del capoluogo e delle di due frazioni (San Cristoforo e Capitello). In entrambe le compagini sono presenti espressione dei tre centri ma solo nel gruppo di Franco Giudice è presente un candidato del villaggio di “Torre normanna” che da solo rappresenta una fetta consistente dell’elettorato. Marilinda Martino rivendica invece la differenziazione dei profili professionali dei suoi candidati come valore aggiunto.

Ricordiamo che Ispani è attualmente sotto la guida del commissario Vincenzo Monaco proprio in seguito alle dimissioni contestuali dei membri dell’opposizione e di tre dei consiglieri dell’ex maggioranza: Giudice, Pierro, e Altomonte. Dalla sfiducia la formazione di un nuovo soggetto politico, del tutto nuova rispetto alla fallimentare opposizione precedente, e che si contrappone all’ex Sindaco per nulla intenzionata a lasciar andare la poltrona con facilità nonostante gli anni e il quarto di secolo trascorso nelle stanze del Comune. Mentre si susseguono attacchi a colpi di manifesti, sono stati resi disponibili dalle due fazioni i rispettivi programmi visionabili sul sito del Comune.

Mentre da un lato si rivendicano i risultati raggiunti e si punta alla continuazione e al completamento dei progetti in itinere, dall’ altro si lamenta la sostanziale identicità dei contenuti del programma ad ogni appuntamento elettorale e si propone una visione giovane non solo nell’età media della lista, una diversa attenzione ai temi delle politiche sociali, una visione in generale più moderna sullo sviluppo turistico e sulla digitalizzazione dei servizi. Le due proposte sono entrambe liste civiche. Una battaglia sui contenuti dunque, e su una diversa visione della Politica, del territorio, e del futuro. Agli elettori la parola!

Link ai programmi.
Link ai candidati delle due liste

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home