Attualità

Agropoli, entra nel vivo il Settembre Culturale

Attesa per Paola Perego, Gigi Marzullo e Maurizio De Giovanni

Comunicato Stampa

7 Settembre 2020

Dopo una settimana di incontri intensi e storie intriganti, prosegue la XIII edizione del Settembre Culturale, organizzata e promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola. Nel salotto culturale del Castello Angioino Aragonese di Agropoli, si avvicenderanno, come di consueto, volti noti della tv, della politica, del giornalismo e della cultura, ai quali si affiancheranno autori locali. Si parte proprio oggi, lunedì 7 settembre, con due autori locali: alle ore 19.00 appuntamento con Emilio Ceglia che presenterà “La Strenna”; alle 20.30, Antonio Cedrola, illustrerà al pubblico “Diario di brodo. La quarantena in una cucina cilentana”.

InfoCilento - Canale 79

Domani, martedì 8 settembre, ore 19.00, sarà il turno di Roberto Napoletano, giornalista scrittore e direttore del Quotidiano del Sud. Presenterà “La grande balla”. Un’inchiesta, con dati e statistiche ufficiali alla mano, che raccontano lo scippo di sessantun miliardi che ogni anno il Nord effettua ai danni del Sud. E capovolge lo stereotipo del meridione d’Italia assistito che, al contrario, è stato abbandonato. Giovedì 10 settembre, sarà la volta del generale dei Carabinieri e capo ufficio stampa del Comando generale dei Carabinieri, Roberto Riccardi e il suo ultimo libro “Detective dell’arte. Dai monuments men ai Carabinieri della cultura”. Interverranno Alfonso Andria e il direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Gabriel Zuchtriegel. Venerdì 11 settembre, nel salotto culturale parola a Paola Barbato, scrittrice e sceneggiatrice di fumetti, che presenterà “Vengo a prenderti” (ore 19.00). Weekend scoppiettante con tre volti noti e molto amati.

Sabato, la conduttrice tv Paola Perego, parlerà del suo libro di esordio “Dietro le quinte delle mie paure”, una raccolta di vittorie e sconfitte, emozioni e paure raccontate a cuore aperto, che vuole far luce su un male molto comune, gli attacchi di panico di cui in tanti soffrono, ma si imbarazzano nel raccontarlo. Domenica d’eccezione con due ospiti del calibro di Gigi Marzullo e Maurizio De Giovanni, a partire dalle 19,30. Il signore della notte, sempre in onda alla fine del palinsesto di Rai. Da oltre trent’anni con Sottovoce prima, Cinematografo e Applausi poi, Marzullo, medico senza aver mai esercitato, presenterà il suo ultimo libro “Non ho capito la domanda” nel quale raccoglie le più originali ed evocative tra quelle inanellate in tanti anni di trasmissioni, alcune delle quali sono entrate nell’immaginario comune e sono diventate parte del nostro parlato. Maurizio De Giovanni, che nei suoi gialli, dal commissario Ricciardi ai Bastardi di Pizzofalcone, da Sara Morozzi a Mina Settembre, ci ha coinvolto sempre in storie di emozioni e sentimenti, di tensione e paura, di morte e di dolore, di amore e tenerezza. Scrittore, sceneggiatore, drammaturgo, presenterà “Il concerto dei destini fragili”. Un libro che racconta vite durante il virus, ma senza mai citarla neppure una volta la parola virus.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home