Cilento

La mostra di Donato Stabile “Vibrazioni e forme dalla Terra del Cilento” si trasferisce a Felitto

Il 5 settembre l'inaugurazione

Angela D'Ambrosio

3 Settembre 2020

Cambia la location, ma non l’arte di Donato Stabile che dopo aver presentato con gran successo le sue opere nella cittadina di Laurino è di nuovo pronto per allestire la sua mostra “Vibrazioni e forme dalla terra del Cilento” nel piccolo borgo di Felitto.

L’evento di inaugurazione si terrà il 5 settembre alle ore 17:00 presso la sede dell’Unione dei Comuni Alto Calore, in via Insorti Ungheresi. A patrocinare l’evento, il Comune di Felitto, l’Associazione APS Pasquale Oristanio e il Touring club Territorio di Salerno.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco felittese Carmine Casella e del Presidente dell’Associazione Oristanio, la signora Rosi Di Stasi, presenterà le opere la dottoressa Giuseppina Di Stasi, anche essa felittese di origine, per poi lasciare spazio alle osservazioni dell’artista cilentano Stabile.

La mostra, in rispetto delle norme anti covid in vigore, resterà fruibile al pubblico fino al 13 settembre, giorno in cui nella cittadina felittese si terranno anche le celebrazioni per la Madonna di Costantinopoli, che si ripetono puntuali ogni seconda domenica di settembre. Sarà previsto un unico turno per le visite dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Colori e forme che si fondono su tele, pezzi di juta e altri materiali di riciclo, regaleranno ai visitatori un altro modo di vedere l’arte. Una occasione per immergersi nelle pennellate di colore del maestro Stabile che ad ognuno che le osserva lasciano una interpretazione del tutto soggettiva. Invece, per chi volesse lasciarsi guidare, ad ogni opera è associata una descrizione della critica d’arte e poetessa Angela Furcas.

Appuntamento da non perdere nel paese del fusillo felittese e delle Gole del Calore, che sarà un buon motivo, anche per riscoprire questo borgo custode di numerose bellezze naturalistiche e gastronomiche.

Segnalo in agenda!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home