• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum “guarda” al Cilento: accordo con il Parco

Protocollo d'intesa per romuovere l’offerta naturalistica integrata tra la Città di Capaccio Paestum e l’Ente Parco

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Settembre 2020
Condividi

È stato firmato stamattina il protocollo d’intesa tra il Comune di Capaccio Paestum e l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’obiettivo è realizzare una serie di azioni congiunte per promuovere e preservare la natura incontaminata del Parco valorizzando, al contempo, il ruolo del Comune quale porta naturale del Parco stesso. A siglare l’accordo, un modello e insieme un laboratorio per mostrare come sia possibile portare avanti un ambientalismo moderno, sono stati il sindaco del Comune di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, e il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino.

La firma del protocollo – raggiunta anche grazie al lavoro del consigliere delegato ai rapporti con il Parco, Antonio Scariati – mira a promuovere le risorse naturali, ambientali, storiche e culturali presenti sul territorio e a valorizzare il ruolo del Comune di Capaccio Paestum, porta d’accesso naturale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e di conseguenza primo punto d’accesso alle sue bellezze. Uno dei principali obiettivi del protocollo d’intesa è la promozione di attività di valorizzazione dell’offerta turistica, in grado di veicolare flussi turistici nuovi e qualificanti, un turismo accessibile per tutti e nuove forme di fruizione dell’offerta turistica. Tra gli impegni assunti dai firmatari, c’è quello di creare una serie di itinerari che da Capaccio Paestum muovano i turisti verso le aree interne del Parco attraverso un servizio di trasporti ad hoc: l’Ente Parco trasferirà in comodato d’uso gratuito al Comune di Capaccio Paestum un minibus ibrido. Sempre nella direzione di un turismo sostenibile, l’intesa prevede di inserire il Comune di Capaccio Paestum nella rete di bike sharing realizzata dal Parco, che fornirà al Comune una postazione di bike sharing. Infine, si punterà alla realizzazione di un vero e proprio “bike park” nel Comune di Capaccio.

«Il territorio comunale di Capaccio Paestum, con i suoi 113 chilometri quadrati di superficie che racchiudono il mare e la montagna, appare variegato e ricco di bellezze naturalistiche e paesaggistiche, oltre che artistiche – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Per questo motivo stiamo puntando anche su un nuovo tipo di turismo, un turismo sostenibile legato all’ambiente, al suo rispetto e alla sua valorizzazione. È in questo progetto che si inserisce l’intesa con il Parco Nazione del Cilento, Vallo di Diano e Alburni».

«Il Comune di Capaccio Paestum non solo è la porta d’accesso del Parco ma rappresenta uno dei luoghi centrali e più importanti del territorio – commenta il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino – Dunque, la sua valorizzazione attraverso una serie di iniziative legate alla mobilità sostenibile e ad azioni che tendono alla tutela e alla valorizzazione ambientale avvia un percorso che diventa un vero e proprio laboratorio di come sia possibile portare avanti un ambientalismo moderno capace di realizzare le cose».

s
TAG:capaccio notiziecapaccio paestumCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.