Cilento

Albanella: sindaco ritira le dimissioni

"Necessaria una forte assunzione di responsabilità nella ferma intenzione di dover fare piazza pulita di compromissorie incrostazioni e mirare al recupero di una naturale adesione alla norma"

Katiuscia Stio

3 Settembre 2020

ALBANELLA. Dopo le dimissioni a sorpresa delle settimane scorse il sindaco Rosolino Bagini ha fatto un passo indietro. Il primo cittadino di Albanella aveva annunciato la scelta di lasciare l’incarico senza renderne note, almeno pubblicamente, le motivazioni e sottraendosi alle domande della stampa. A distanza di due settimane. Oggi è stata invece protocollata a palazzo di città una nota con cui Bagini formalizza il dietrofront.

Una scelta che arriva alla luce delle “numerose attestazioni di stima, gli incoraggiamenti a proseguire lungo la strada intrapresa, unitamente all’univoco ed immediato sostegno della maggioranza consiliare”.

“Come già affermato nell’ultimo consiglio comunale si è resa necessaria una forte assunzione di responsabilità politica ed amministrativa nella ferma intenzione di dover fare piazza pulita di compromissorie incrostazioni e, ad un tempo, mirare al recupero di una naturale adesione alla norma. Conosciamo bene le resistenze e gli ostacoli che saranno frapposti o le improprie rendite di posizione che si proverà a difendere, conosciamo bene le sirene del politicamente corretto o dell’utilitarismo politico del corto respiro, ma siamo stati eletti per dare altre risposte piuttosto che acconciarci a patti già scritti”, prosegue il primo cittadino.

Rosolino Bagini poi sottolinea “Nelle prossime settimane e mesi ci attenderanno impegni durissimi e faticosi, prima fra tutto il mantenimento di equilibri di bilancio che una distratta gestione ha rischiato di compromettere e di cui solo ora fa mostra di preoccuparsi. Questioni importanti e irrisolte ci vengono da un recente passato, questioni che ora non possono non avere ricadute sull’azione di questa amministrazione e che, contrariamente, da quanto invocato da qualche anima bella, non possono purtroppo, essere cancellate con un tratto di penna. A noi oggi è toccato in sorta risolverle, e questo è l’impegno che garantiamo per il futuro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home